
10 ragioni per cui non stai ancora perdendo peso!
Ti piacerebbe scoprire per quale motivo ti sembra di essere a dieta da una vita ma in tutto questo tempo non sei riuscito a perdere neppure un etto? In questo articolo ti elencherò alcune possibili ragioni per cui non stai perdendo peso anche se sei convinto di fare tutto giusto.
10 possibili ragioni per cui non stai perdendo peso (anche se pensi di fare tutto giusto).
Molto spesso mi capita, in studio, che alcuni miei pazienti lamentino il fatto che, pur seguendo la dieta alla lettera, non riescono a perdere peso. A volte ovviamente è una bugia (e il loro concetto di “perfettamente” è piuttosto interpretabile!!!). A volte invece dicono la verità, seguono accuratamente le mie indicazioni ma niente, quel maledetto ago della bilancia non si sposta! Maledizione.
Ma allora perché, pur facendo i bravi, sono ancora in sovrappeso?
Ci potrebbe essere una serie di ragioni per cui non si è in grado di raggiungere il proprio obiettivo e il modo migliore per comprendere il problema è quello di vagliare tutte le possibilità fino a trovare quella che funziona per te, perché la risposta sarà ovviamente diversa per tutti.
La buona notizia è che ci sono diversi errori comuni che le persone commettono (spesso senza rendersene conto). Vediamoli assieme.
10 possibili ragioni per cui non stai ancora perdendo peso!
1 . Credi nelle etichette.
Io personalmente non credo nella conta delle calorie! Se si contano le calorie ci si deve affidare ad una delle mega banche dati di informazioni dei prodotti alimentari o, peggio, alle informazioni nutrizionali stampate sulle etichette dei prodotti. Purtroppo non tutti sanno che, nel calcolare le calorie di un prodotto, è legalmente permesso essere fuori del 20% (e di certo nessuno sopravvaluta i valori). L’unico modo che avresti per determinare con precisione le calorie in un alimento specifico sarebbe quello di incenerirlo in un calorimetro, ma poi sarebbe piuttosto difficile mangiarlo!
Quindi capisci che, se ti affidi a questo sistema di valutazione, probabilmente introduci molte più calorie extra di quello che pensi! E questo potrebbe essere uno dei motivi per cui non perdi peso, pur pensando di fare le cose bene. Più che su quante calorie ha o non ha un alimento, concentrati sul fatto che sia il più naturale possibile. Difficilmente i prodotti naturali come frutta, verdura, legumi e cereali hanno le etichette nutrizionali!
2 . Non sei consapevole delle tue reali abitudini.
Essere pienamente consapevoli delle proprie azioni è la prima regola per uno stile di vita equilibrato. Spesso invece mi accorgo di quanto poco le persone lo siano davvero. Molti miei pazienti sono convinti di seguire alla lettera la dieta perché mangiano bene ai pasti, ma non si rendono conto di tutti i piccoli extra che introducono fuori pasto (il cioccolatino con i colleghi, il pezzettino di formaggio prima di pranzo, il biscotto dopo cena), come se tutte quelle calorie extra introdotte durante la giornata non andassero nel calderone totale! A volte sono proprio le cose più piccole e insignificanti che possono fare la differenza: se consumi 10 e metti dentro 11, ahimè, non calerai!
Un ottimo sistema per diventare pienamente consapevole di tutto quello che fai davvero è tenere un diario alimentare in cui scrivere tutto quello che mangi. In questo modo riuscirai a identificare le tue abitudini sbagliate e potrai cercare di sradicarle! Non serve che tu lo mantenga per sempre (la vita è troppo breve per essere così nevrotica!!!), bastano due settimane fatte bene. Le bugie non valgono, mentire a se stessi è il peggior torto che ci si possa fare!
3 . Non cucini.
Se desideri dimagrire e perdere i chili di troppo devi cucinare, c’è poco da fare! I cibi pronti sono il peggio del peggio, un mix agghiacciante di grassi saturi (o peggio ancora idrogenati), sale e additivi. Fanno male alla salute ma soprattutto ti giocano contro se il tuo obiettivo è perdere peso. Non è necessario che tu sia uno chef stellato, basta utilizzare pochi semplici ingredienti, ma freschi e naturali. Impara a prepararti anche il pranzo da portare al lavoro, lo puoi fare la sera mentre prepari la cena senza perdere altro tempo (che è sempre poco, lo so!). Vedrai come anche la tua produttività lavorativa ne guadagnerà!
4. Sei inchiodato alla scrivania.
Lo so, lo so. Sei occupato. C’è molto da fare, e il lavoro è una priorità a cui non si può rinunciare. Per di più il tuo lavoro ti porta ad essere inchiodato tutto il giorno ad una scrivania. Se il tuo lavoro comporta stare seduto tutto il giorno, è probabile che, pur andando in palestra un paio di volte alla settimana, il tuo metabolismo consumi davvero poco! Cosa fare allora? Soluzione numero 1: utilizza un contapassi. Poniti l’obiettivo di raggiunge 10.000 passi al giorno, è un modo semplice per bruciare più calorie senza accorgertene . Traccia la tua attività con un contapassi, per essere sicuro che stai compiendo il tuo obiettivo quotidiano. Soluzione numero 2: prendi le scale. Sembra cosa ovvia, ma prendere le scale è in realtà un modo fantastico per essere più attivo e la maggior parte delle persone ancora non lo fa. Oltre a consumare calorie, rassoderai anche il sederino! Soluzione numero 3: compra una pedaliera da mettere sotto la scrivania. Fa un po’ ridere, lo so, ma è un buon sistema per tenere le gambe in movimento tutto il giorno, migliorando anche la circolazione. Ne ho viste su Amazon a partire da 23,50 euro.
5 . Bevi poca acqua.
Bere molta acqua aumenta il tuo metabolismo e ti fa perdere peso! Uno studio apparso su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, ha dimostrato che bere acqua attiva la termogenesi, ovvero i meccanismi metabolici di produzione di calore, con conseguente dispendio energetico e consumo di calorie. Inoltre aumenta la diuresi e quindi ti aiuta a eliminare i chili di acqua in eccesso e l’antiestetica buccia d’arancia dalle cosce. Bonus: i viaggi extra verso il bagno ti fanno aumentare la tua attività fisica giornaliera. Come si suol dire, 2 piccioni con una fava: TOP!
6 . Sei stressato.
Che lo stress ti faccia ingrassare, ahimè, non è più una leggenda metropolitana! Il responsabile sarebbe un ormone, chiamato neuropeptide Y, che aumenta l’accumulo di grasso nelle cellule adipose quando l’organismo si trova in condizioni di stress. Per di più, in condizioni di stress, sei portato a introdurre maggiori quantità di calorie, per via della fame nervosa. Quindi un vero disastro: mangi 2 e assimili 4! Per ridurre i danni, e permettere al corpo di perdere peso, la parola d’ordine è quindi RELAX. Anche una semplice tisana rilassante o 10 minuti di meditazione possono aiutarti. E ricordati che il sistema migliore per alleviare lo stress rimane sempre lo sport!
7 . Dormi poco.
Uno studio del 2004 ha dimostrato come il dormire troppo poco sia correlato con un aumento dell’ormone che stimola l’appetito, la grelina, e un calo di quello che la diminuisce, la leptina. Proprio questo cambio ormonale sarebbe la causa dell’aumento di peso nei soggetti che dormono poco. Ho scritto al riguardo un articolo in cui spiego questa correlazione e come risolvere l’insonnia con l’alimentazione. Dormire a sufficienza è un componente chiave per uno stile di vita salutare.
8 . Mangi troppo poco.
Credenza comune è che saltare la cena, o qualche altro pasto della giornata, faccia dimagrire. Nulla di più sbagliato!!! Mangiare poco rallenta il metabolismo. Mangiare bene per perdere peso prevede l’approccio opposto, favorendo comportamenti che aumentano il metabolismo anziché ridurlo. 5 pasti al giorno mantengono costanti in tuoi livelli di insulina, permettendo al tuo corpo di rimanere attivo e consumare calorie!
9 . Mangi troppe proteine.
Per sfatare il mito secondo il quale con le diete iperproteiche si cala di più: un recente studio condotto dall’ Università di Verona, ha dimostrato che i bambini obesi e in sovrappeso, tra gli 8 e i 13 anni, assumono una quantità di proteine maggiore rispetto ai coetanei normopeso che invece assumono più carboidrati. A differenza di quanto (purtroppo) spesso si è sostenuto negli ultimi anni, l’eliminazione dei carboidrati, a favore di proteine animali, non fa dimagrire, anzi! Quello che è certo è che fa molto male alla tua salute.
10 . Non hai capito che la chiave è lo stile di vita.
La verità è semplice: se si vuole perdere peso, e soprattutto mantenerlo, quello che bisogna fare non è una dieta temporanea di alcuni mesi per poi ritornare alle vecchie abitudini. La dieta è una soluzione a breve termine, come mettere un cerotto sulla pelle quando invece la ferita è interna. Bisogna invece costruire una serie di sane abitudini che rivoluzionino completamente il proprio stile di vita e che rimangano per sempre! Piccoli cambiamenti personalizzabili in grado di trasformare il tuo corpo e la tua salute.
Spero di esserti stata di aiuto! Se hai qualche domanda scrivimi pure nei commenti.
Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.
A presto, Michela.
Pingback: PER AMORE DEL CIBO: come dimagrire mangiando, dieta alcalinizzante e dopamina! - my mindful bite
Pingback: I miei 9 consigli per rimanere giovane sempre. - my mindful bite
Pingback: PER AMORE DEL CIBO: come dimagrire mangiando, dieta alcalinizzante e dopamina! | MY MINDFUL BITE