Mangiare lentamente: come imparare a farlo!
Non mangiare lentamente si traduce quasi sempre in un eccesso di cibo. Questo perché il cervello non è focalizzato sul processo di mangiare, ma il suo obiettivo è semplicemente quello di riempire lo stomaco.
Il senso di sazietà è una risposta neurologica controllata da alcune regioni dell'ipotalamo. Affinché al cervello arrivino i primi segnali di questo tipo devono passare circa 20 minuti dal momento in cui cominci a mangiare. Solo dopo questo lasso di tempo sei in grado effettivamente di dire se il tuo stomaco è pieno oppure no, ma se ti sei ingozzato per tutto il tempo è già troppo tardi ed è probabile che tu abbia mangiato decisamente troppo.
Ci sono un sacco di dati scientifici che dimostrano come mangiare in fretta, non masticare bene e non prestare attenzione a cosa e quanto mangi possa causare un notevole eccesso di cibo, e anche cibi sani se mangiati in quantità eccessiva possono causarti un aumento di peso.