fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
come nutrire il tuo benessere
CONSIGLI "MINDFUL"

E’ primavera: nutri il tuo benessere

Negli ultimi anni i concetti di benessere e salute sono molto cambiati. Un tempo il termine salute era sinonimo di assenza di malattia, per cui se non eri malato significava che stavi bene. I nostri nonni sono certamente di questa idea.

Negli anni però, fortunatamente, si è capito che stare bene significa molto di più, significa provare un senso di benessere che non riguarda solo il corpo ma anche, e soprattutto, la mente e lo spirito.

Dal mio punto di vista per stare bene e provare un senso di benessere totale è fondamentale prendersi cura di tutti gli aspetti della propria vita: la sfera fisica, la sfera mentale, la sfera spirituale.

La tua energia e il tuo benessere sono influenzati non sono dal cibo che mangi (pur certo molto importante) ma anche dai pensieri che hai e dalle emozioni che provi. E la primavera può essere proprio la stagione giusta per fare un po’ di pulizia dentro di te e sentirti più leggero. Vediamo come.

Prenditi cura del tuo corpo

Il cibo è la base del benessere! Affinché il tuo corpo funzioni come una macchina perfetta, quale è, è necessario che tu gli fornisca il carburante giusto. Una alimentazione sana e variata, e adatta alla stagione primaverile, è fondamentale per permettere al corpo di svolgere tutte le sue funzioni. Eliminare il cibo che ti intossica, come il cibo spazzatura, è importante ma non sufficiente.

Spesso ci si dimentica che una alimentazione sana prevede il giusto apporto di vitamine, minerali e nutrienti e che anche piccole carenze di questi possono minare il tuo benessere e portare allo sviluppo di molte patologie. Se vuoi approfondire che cosa significa mangiare sano puoi leggere questo articolo che ho scritto dove ti spiego quali sono i 14 alimenti che dovresti assolutamente introdurre nella tua alimentazione.

Chiaramente per mantenere il corpo in salute è importante anche essere ben idratati, trovare il tempo per un po’ di sano movimento e dormire almeno 7 ore a notte.

Pulisci la tua mente

Spesso la stanchezza fisica non è causata solo da un affaticamento del corpo ma anche da un sovraccarico mentale. La qualità dei tuoi pensieri può contribuire in modo considerevole al benessere del tuo corpo. Continui pensieri negativi che ti frullano nella testa ti stancano e ti fanno anche percepire la realtà in modo distorto. Il “detox mentale” è fondamentale in questo periodo quanto quello fisico se vuoi ricaricare le tue batterie.

Non sempre è possibile eliminare le situazioni spiacevoli dalla nostra vita ma diventando più consapevoli dei propri pensieri puoi riuscire a gestirli e evitare che siano loro ad usare te. Ricordati sempre che tu non sei i tuoi pensieri. Vivere nel qui e ora, mettendo sempre attenzione a quello che stai facendo, ti aiuterà a fermare quel vortice di confusione che hai nella mente che toglie energia a ogni tuo progetto.

Lasciati guidare dal tuo intuito, dalla saggezza che c’è dentro ognuno di noi, e fai stare zitta la tua mente. A volte molte situazioni migliorano spontaneamente quando smettiamo di lottare e molliamo la presa, lasciando che facciano il loro corso.

Nutri le tue emozioni positive

Pensieri negativi portano inevitabilmente emozioni altrettanto negative. Rabbia, gelosia, senso di colpa, frustrazione sono tutte emozioni causate principalmente dai tuoi pensieri e che a lungo andare danneggiano la tua salute e il tuo benessere. Alla fine la tua vita ti sembrerà così faticosa da non riuscire a notare neppure le cose belle. Per evitare che succeda questa devi imparare a coltivare le emozioni positive. Questo non significa che non puoi provare rabbia o paura ma che devi dare loro meno importanza rispetto alle emozioni belle come l’amore e la gratitudine. Devi provare a sostituire la paura con la fiducia, la rabbia con la comprensione, l’odio con l’amore, come in un esercizio che ti obblighi a fare. All’inizio sarà difficile ma poi ti diventerà una cosa naturale. Focalizzarti sulle emozioni positive ti aiuterà a vivere in sintonia con la parte migliore di te.

Il benessere è il risultato di tutto questo, un’armonia tra il dentro e il fuori, che richiede tempo, pazienza e amore verso te stesso.

Spero che il mio articolo ti sia piaciuto, in tal caso aiutami a diffonderlo attraverso una condivisione sui tuoi social network. A presto, Michela.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *