fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
benessere psicofisico
CONSIGLI "MINDFUL"

Benessere psicofisico: 3 consigli per raggiungerlo

L’estate è già al suo massimo splendore e nessuna stagione richiama il desiderio di sentirsi bene e in forma quanto questa. Vediamo quindi come possiamo ottimizzare al meglio il nostro benessere psicofisico.

Che cosa significa esattamente sentirsi in forma? Il benessere psicofisico a cui tuttI noi aspiriamo è certamente un benessere fisico del corpo, ma prima di tutto un benessere psicologico. Anche perchè, dal mio punto di vista, le due cose vanno di pari passo. Spesso la stanchezza fisica non è causata solo da un affaticamento del corpo ma anche da un sovraccarico mentale. La qualità dei tuoi pensieri, ad esempio, può contribuire in modo considerevole al benessere del tuo corpo: continui pensieri negativi che ti frullano nella testa possono farti abbassare le difese immunitarie e, di conseguenze, renderti più vulnerabile alle malattie.

Ovviamente non è sempre possibile eliminare le situazioni spiacevoli dalla tua vita e spesso avere pensieri spiacevoli è inevitabile ma lavorando su di te puoi diventare più consapevole e imparare a gestire meglio i tuoi pensieri. Come ti dicevo, quindi, per migliorare il tuo benessere psicofisico devi prenderti cura sia del tuo organismo che della tua mente: ecco tre cose che puoi fare subito.

3 cose che puoi fare per migliorare il tuo benessere psicofisico

Osserva come ti parli

Criticarti continuamente è la cosa peggiore che tu possa fare quando vuoi raggiungere un obiettivo che ti sei prefissato, come ad esempio quello di prenderti cura del tuo benessere. Il problema è che tu sei il peggior critico di te stesso e appena fai qualcosa di sbagliato sei subito pronta a dirti parole orribili che ti fanno sentire in colpa.

Molte più cose di quelle che pensi dipendono in realtà dal tuo livello di autocompassione e una di queste è proprio il raggiungimento di un benessere fisico. Chi non è in grado di amarsi spesso si autopunisce nei modi più assurdi come, per esempio, abbuffandosi di cibo fino a stare male. Se, ad esempio, dopo una giornata stancante al lavoro, cadi in tentazione e mangi qualcosa di sbagliato, cominci subito a incolparti dicendoti che sei un buono a nulla e che non riuscirai mai a raggiungere il livello di benessere che vorresti. Cosa può esserci di più demotivante di questo?

Svariate ricerche di psicologia hanno dimostrato che le persone capaci di crearsi sane abitudini non sono quelle che cercano sempre la perfezione e che hanno maggiore autodisciplina ma semplicemente quelle che hanno maggiore autocompassione. Queste persone, quando sbagliano, non si insultano ma accettano il loro errore e si chiedono semplicemente come possono fare per migliorare le cose. Il giudizio è un meccanismo pericoloso che va a inquinare la tua serenità e il tuo benessere psicofisico. Imparare ad amarti e accettare te stesso, nel bene e nel male, può aiutarti anche a sentirti meglio fisicamente.

Ascolta il tuo corpo

Il tuo corpo ti manda continuamente messaggi che spesso non ascolti. Il corpo ti parla delle tue emozioni e lo fa trasformandole in segnali fisici, come mal di schiena o mal di pancia. La maggior parte delle coliti ad esempio è di origine psicosomatica, deriva da condizioni di stress o da emozioni non ascoltate e metabolizzate. Per questo motivo se vuoi raggiungere un certo livello di benessere è fondamentale che tu ti metta in ascolto del corpo e impari a chiederti che origine potrebbero avere certi sintomi.

Inoltre, quando impari ad ascoltare il tuo corpo inizi anche a vivere secondo le sue esigenze e non secondo quelle della tua mente. Il corpo, ad esempio, ha bisogno di una certa quantità di cibo oltre la quale spesso si sente affaticato, mentre tutto quello che mangi in più è puro desiderio mentale. Se impari ad ascoltare il tuo corpo e a lasciarti guidare dal tuo intuito, dalla saggezza innata che c’è dentro ognuno di noi, imparerai anche a mangiare quello di cui esso ha bisogno e di conseguenza inizierai a sentirti subito meglio.

Prenditi cura di te

Ovviamente anche l’alimentazione è fondamentale se vuoi migliorare il tuo benessere psicofisico. Ma quale stagione migliore di questa per iniziare a mangiare bene? L’estate è il momento migliore per mangiare più verdura cruda, grazie proprio all’abbondanza di ortaggi e frutta che la terra produce in questo momento. Per stare bene, ad esempio, puoi assumere succhi freschi di frutta e verdura e dedicare un giorno a settimana alla depurazione!

Mangiare bene non significa solo perdere peso ma soprattutto stare bene per vivere meglio. Il cibo sano può aiutarti a sentirti in forma, a superare ansia e malesseri fisici e vivere la vita con maggiore energia. Molti studi hanno dimostrato che l’alimentazione, oltre a nutrirti, può essere più efficace di un farmaco. È importante scegliere gli alimenti giusti, quelli che ti fornisce la terra e stare alla larga dal cibo spazzatura che, oltre a farti ingrassare, può avere un effetto nocivo sul tuo equilibrio psichico e fisico.

Non pensare al cibo come ad una medicina da assumere solo quando stai già male, ma inizia a pensare alla sana alimentazione come uno stile di vita, un sistema semplice per prevenire molti problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *