fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
come detossificarti articolo di michela cicuttin
CONSIGLI "MINDFUL"

Come detossificarti senza morire di fame

Questa mattina uscendo di casa ho capito una cosa: l’estate è decisamente terminata.

Sono sempre un po’ malinconica quando succede, ma poi penso alla bellezza delle foglie arancioni che calpesto in autunno e me la faccio passare. D’altronde, ogni stagione ha il suo bel perché!

Come si sa, per quanto riguarda il “rimettersi in forma”, settembre è un po’ come gennaio: il mese dei buoni propositi. Tutti ritorniamo dalle vacanze più appesantiti del solito, è normale. In estate è molto facile lasciarsi prendere la mano: ci sono i gelati al mare, gli aperitivi lunghi e le vacanze in posti nuovi dove non si può (e non si deve) rinunciare ad assaggiare le prelibatezze locali. Anche la cucina è cultura!

Il problema non sono i due (o tre) chili che puoi prendere durante le vacanze, ma quello che farai appena tornerai a casa: una dieta “da fame” che ti faccia perdere quel fastidioso souvenir prima ancora di aver perso l’abbronzatura.

Se mi leggi da un po’ sai come la penso al riguardo. Io metto sempre in guardia dalle diete troppo drastiche, perché sono solo fonte di frustrazione: perdi velocemente 3 chili e ne riprendi 6 (anche più velocemente). Quello che consiglio sono sempre dei cambiamenti graduali.

Io mi considero una persona che mangia sano, ma non è sempre stato così. La mia attuale dieta è la somma di piccoli cambiamenti che ho fatto nel corso degli anni.

C’è stato un tempo nel quale anche io, tornata dalle ferie, cedevo alla tentazione della dieta “detox”, ma nel tempo ho capito che proprio non funziona. La tentazione di combattere gli eccessi negativi con degli eccessi positivi è grande, lo so bene. Ma contrastare comportamenti eccessivi con altri ancora più eccessivi non può essere sano, va solo a minare la tua salute.

CERCARE DI COSTRUIRE UN CORPO SANO ATTRAVERSO LA SOFFERENZA PUO’ SOLO DANNEGGIARE, NON AIUTARE.

Quando ritorno da un viaggio, o succede qualcosa che mi allontana dal mio solito stile di vita, quello che faccio è molto semplice: potenzio le mie sane abitudini. O meglio, faccio quello che faccio sempre, ma con una determinazione e una potenza un pochino maggiore. Ti faccio qualche esempio così puoi capire meglio cosa intendo (e magari prendere qualche sputo).

  • Mi impongo per qualche settimana di ridurre al minimo le cene fuori e mangiare a casa il più possibile. Per quanto tu possa selezionare i ristoranti migliori e prestare attenzione a cosa ordini, la cucina “home-made” rimane sempre la scelta più salutare.
  • Pianifico viaggi più frequenti dal fruttivendolo di fiducia, o al mercato a kilometro zero più vicino, per avere sempre la dispensa rifornita di cibi salutari (frutta e verdura di stagione, legumi e semi).
  • Aggiungo un surplus di acqua alla mia razione quotidiana (che di solito è un litro e mezzo). Bere è più importante di quello che credi e al riguardo ho scritto un articolo che puoi leggere qui.
  • Faccio qualche passo in più del solito. La distanza raccomandata per mantenere il proprio corpo in salute è di 10.000 passi al giorno e in queste settimane mi impongo di farne almeno 15.000.
  • Elimino da casa ogni tipo di zucchero o cibo di conforto. Ogni tanto uno strappo alla regola, come un dolcetto o un gelato, non fa di certo male e toglierlo completamente dalla propria vita non è necessario (e anche difficile da realizzare). Eliminarlo però completamente per un periodo limitato può essere fattibile e anche utile per detossificare il corpo.

Come vedi non faccio nulla di troppo difficile o sofferente. In altre parole faccio solo quello che faccio sempre, ma con una marcia in più.

Il fatto di aver instaurato nella mia vita delle sane abitudini mi permette di godermi le vacanze senza l’ansia di dover rinunciare a tutto al mio ritorno, perché so che sarà facile riprenderle in mano.

Quindi se si vuoi perdere peso dopo le vacanze (e soprattutto mantenerlo) quello che devi fare non è una dieta “detox” veloce e restrittiva di alcuni mesi per poi ritornare alle vecchie abitudini.

Come dico continuamente: la dieta è una soluzione a breve termine, come mettere un cerotto sulla pelle quando invece la ferita è interna! Quello che devi fare è costruire una serie di sane abitudini che rivoluzionino completamente il tuo stile di vita e che diventino le tue linee guida di sempre!

Spero davvero di averti convinto, e se è così condividi il mio articolo, renderai più felice anche me.

A presto, Michela.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *