fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
carboidrati regole fondamentali articolo di michela cicuttin
CONSIGLI "MINDFUL"

Carboidrati: 3 regole fondamentali per farti passare la paura!

Sappiamo tutti bene la storia: i carboidrati sono il peggior nemico dell’uomo…per non parlare della donna!

Ovviamente sono sarcastica, non è affatto così. Con questo non voglio dire che puoi mangiare tutti i carboidrati che vuoi e non ingrasserai, certo che ingrasserai! Ma se li consumi nel modo giusto fidati che non succederà.

Per quanto mi riguarda, quello dei carboidrati è il preconcetto più difficile da stanare dalla mente dei miei pazienti. Chiaramente questo è dovuto alla pericolosissima moda che negli ultimi anni ha fatto da padrona nel campo del dimagrimento: la moda delle diete iperproteiche.

La definisco moda in quanto a nessun professionista sano di mente verrebbe in mente di consigliare mezzo kilo di stinco di maiale con cipolle crude a colazione. E credetemi che c’è gente disposta a mangiarlo pur di perdere peso!

E’ vero che togliendo completamente tutti i carboidrati l’ago della bilancia scende velocemente, ma ti assicuro che questa non è la bacchetta magica che tutti cercano e ti spiego velocemente perché.

Perché le diete iperproteiche non sono la bacchetta magica per perdere peso.

  • Perdi solo liquidi e muscolo. Il grasso ha bisogno di un tempo fisiologico molto più lungo per essere consumato. Per sfatare il mito secondo il quale con le ‪diete iperproteiche‬ si cala di più basta leggere questo studio , condotto presso l’Università di Verona, dove è stato dimostrato che i bambini obesi e in sovrappeso, tra gli 8 e i 13 anni, assumono una quantità di proteine maggiore rispetto ai coetanei normopeso che invece assumono più carboidrati.
  • E’ pericolosa. Secondo uno studio condotto dal prof. Valter Longo presso l’Università dalla California del Sud e pubblicato sulla rivista scientifica Cell, la dieta priva di carboidrati aumenta di 4 il rischio di morte per cancro e altre malattie, un rischio pari a quello di chi fuma 20 sigarette al giorno.
  • Perdite veloci di peso sono inevitabilmente seguite da recuperi ancora più veloci.
  • Eliminare totalmente gli zuccheri dal corpo comporta un maggiore rischio di abbuffate. Il proibizionismo, si sa, non è mai stato molto efficace!
  • Non funziona per lunghi periodi. Persi i primi chili di liquidi, il corpo si assesta e la perdita di peso è esattamente la stessa che si ha con una dieta equilibrata.

Quello che mi sento di consigliarti, se vuoi perdere un po’ di gonfiore, è al massimo di ridurli (ma non eliminarli) per un breve periodo (tipo per due settimane), passando ad una percentuale giornaliera del 40% (invece che del 60% che è quella richiesta). Questo ti permetterà di avere un effetto sgonfiante, ma nulla di più.

A quel punto devi ricominciare a mangiarli, seguendo le 3 regola fondamentali dei carboidrati, e vedrai che perderai peso senza nessun problema.

Le 3 regole fondamentali che devi seguire per mangiare i carboidrati senza paura di ingrassare.

Vediamo quindi quali sono le tre regole fondamentali da seguire per mangiare i carboidrati senza pensieri.

1. IL SUGO.

Siamo tutti d’accordo che una carbonara è più buona di una pasta al pomodoro, ma a quel punto rifletti su chi può essere il colpevole dentro quel piatto. Per fare una pasta alla carbonara servono: uova, olio, formaggio, pancetta, a volte perfino la panna!

Non ho nulla contro la carbonara, sia chiaro, e ogni tanto la mangio (le eccezioni non uccidono nessuno se rimangono tali). Potrei parlare di qualsiasi altro sugo ricco di grassi e varrebbe lo stesso principio: non è la pasta il problema, è il sugo!

Via libera ai sughi vegetali fatti in casa, sono sani e buoni.

2. LA QUANTITA’.

Anche la pasta al pomodoro può ingrassarti se ne mangi 4 etti e fai la scarpetta con il pane!

Quindi, il secondo parametro che devi considerare è la quantità. Non sono una patita dei grammi e delle calorie, anzi! Dal mio punto di vista più che su quante calorie ha, o non ha, un alimento, bisogna concentrarsi sul fatto che sia il più naturale possibile.

Nel caso dei carboidrati, però, è facile lasciarsi prendere la mano, per cui è meglio tenersi sugli 80/100 grammi.

3. IL TIPO.

Molte ricerche hanno dimostrato che mangiare cereali integrali ha molti benefici per la salute. E questo è noto da parecchio tempo. Ad esempio si sa che il consumo di 170 grammi al giorno di carboidrati integrali è correlato ad una riduzione del rischio di cancro all’intestino del 21%.

Ora però una nuova ricerca della Tufts University di Boston ha dimostrato che i cereali integrali aiutano anche a perdere peso.

I ricercatori hanno messo sotto osservazione per due mesi 81 persone con un’età compresa tra i 40 e i 65 anni: una parte doveva mangiare solo cibo integrale, l’altra parte cibo raffinato. I risultati hanno dimostrato che chi mangiava integrale consumava almeno 100 calorie in più al giorno (che corrispondono a una camminata di 40 minuti!).

Spero di averti tranquillizzato sull’argomento carboidrati. Se adesso vuoi sapere cosa significa mangiare sano ti consiglio di leggerti questo articolo qui!

Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social, mi renderai felice!

A presto, Michela.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *