
Libri di Mindful Eating: i miei 5 “must-to-have”
In questo articolo ti voglio parlare di quali sono stati i libri di Mindful Eating che mi hanno ispirato maggiormente nel mio percorso come coach di nutrizione consapevole.
Se mi segui da un po’ di tempo dovresti già sapere che cosa significa Mindful Eating. Ma nel caso ti fossi distratto un attimo (tranquillo, a me succede spesso) puoi sempre leggere qui.
Quelli che ti vado a elencare sono cinque libri importanti che possono aiutarti a comprendere meglio che cosa significa esattamente mangiare con intenzione e con attenzione. Ogni libro è scritto da una prospettiva diversa e da autori con diversi ambiti lavorativi (psicoterapeuti, nutrizionisti, monaci buddisti). Alcuni di questi libri di Mindful Eating non sono stati ancora tradotti in italiano, ma vista la loro importanza ho voluto comunque riportarteli.
I 5 libri di Mindful Eating che secondo me dovresti leggere
1. 50 modi per vincere la fame nervosa (di Susan Albers)
Lei è psicologa specializzata in disturbi alimentari e Mindful Eating. Oltre ad aver scritto un sacco di libri di Mindful Eating conduce corsi per imparare a gestire le emozioni che influiscono nel modo di mangiare.
In questo libro imparerai alcune soluzioni pratiche per riconoscere e vincere la fame nervosa: come calmarti senza usare il cibo, come cambiare i pensieri negativi e molto altro. Un libro pratico che integra anche ricerche e storie di vita reali dai suoi clienti. Scopri di più!
2. Mangiare Zen (di Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung)
Il primo è un maestro buddista, la seconda una nutrizionista di Harvard. Da questo bizzarro incontro è nato uno dei migliori libri di Mindful Eating che è un invito ad usare il cibo per nutrire sia il corpo che la mente. Ci sono consigli utili su come sviluppare la consapevolezza attraverso esercizi di respirazione e meditazione ma anche utili informazioni su come alimentarsi in modo consapevole.
Un po’ un ibrido tra un libro di dieta e uno di meditazione. Scopri di più!
3. Mindless eating. Perché mangiamo senza pensarci? (di Brian Wansink)
Brian Wansink è un noto psicologo dell’alimentazione che lavora presso la Stanford University. In questo libro dimostra come l’inconsapevolezza sia la principale causa delle nostre cattive abitudini alimentari. Il problema è che spesso non ci rendiamo conto non solo della quantità e della qualità del cibo che ingeriamo ma neppure del motivo che ci spinge a farlo.
Libro intelligente ma anche spensierato, considerando che Brian dichiara di non essere salutista e di adorare le patatine fritte. Scopri di più!
4. Eat What You Love, Love What You Eat: How to Break Your Eat-Repent-Repeat Cycle (di Michelle May) (in inglese)
Michelle May è un medico americano, una tra le prime ad aver portato la pratica del Mindful Eating nella clinica. Si occupa ad esempio di trattare pazienti diabetici con i suoi programmi di Mindful Eating.
In America questo libro è stato un best-seller e sul sito puoi anche scaricare gratis il primo capitolo. Scopri di più!
5. Mindful Eating: A Guide to Rediscovering a Healthy and Joyful Relationship with Food (di Jan Chozen Bays) (in inglese)
Jan Chozen Bays è una pediatra americana che si occupa da molto tempo di meditazione e mindfulness. In questo libro ci offre una meravigliosa esposizione di ciò che è la consapevolezza e come può aiutare a risolvere i problemi alimentari. Il libro include anche un CD audio di 75 minuti contenente esercizi guidati guidati. Molto utile per chi vuole passare dalla teoria alla pratica. Scopri di più!
Se ti è piaciuto il mio articolo condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.
A presto, Michela.