fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
nutrirsi bene
CONSIGLI "MINDFUL"

Nutrirsi bene quando si ha poco tempo? Ecco come fare!

Una delle cose che mi sento maggiormente ripetere dai miei pazienti durante le consulenze nutrizionali è: “non ho mai abbastanza tempo per cucinare e mangiare sano”. Certamente è vero, per stare bene e nutrirsi bene è fondamentale cucinare, da qui non si scappa! Quello che invece non è vero, è che sia necessario avere tanto tempo. Esistono dei piccoli trucchi che puoi adottare per mangiare bene anche quando hai poco tempo, è solo questione di imparare ad organizzarti!

Nella nostra società del “vado sempre di corsa” soprattutto noi donne siamo sempre alla ricerca di un modo per riuscire ad incastrare tutto: andare a lavorare, portare un figlio a nuoto e l’altra a pallavolo, stendere la lavatrice mentre ci asciughiamo i capelli, e in tutto questo trovare anche il tempo per fare la spesa e cucinare così da poter nutrirsi bene. Non è facile, lo so bene!

Rimane però il fatto che cucinare i tuoi pasti è un passo fondamentale per intraprendere un’alimentazione sana e completa. Non farlo significa, infatti, essere costretta a consumare cibi pronti e confezionati, totalmente privi dei principi nutritivi necessari e ricchi solamente di grassi, zuccheri e sale. Questi alimenti recano danno alla salute e, soprattutto, ti giocano contro se il tuo obiettivo è quello di mantenere (o raggiungere) il peso forma.

Ecco alcuni dei principali motivi per cui dovresti assolutamente cucinare

  • Ti permette di perdere peso in modo naturale: mangiare fuori casa o usare cibi pronti è una delle cause principali di obesità in Italia (soprattutto nei bambini). A differenza dei pasti al ristorante, quando sei tu a cucinare hai il completo controllo su quello mangi. È chiaro che l’apporto calorico assunto attraverso il cibo fatto in casa sarà molto minore rispetto a quello introdotto al ristorante o con i cibi pronti. I cibi pronti inoltre stimolano i picchi di insulina rendendoti stanco e meno concentrato. Cucinare cibi più salutari ti fornisce la concentrazione necessaria per essere efficiente tutto il giorno.
  • Ti permette di liberare la tua creatività: essere creativo non significa solo saper disegnare o essere in grado di modellare un vaso con la creta. Creatività significa saper dare vita a qualcosa che non c’è, come un piatto delizioso da una manciata di ingredienti. Inoltre è stato ampiamente dimostrato quanto sia importante aumentare la propria creatività per diminuire la fame nervosa e perdere peso.
  • Ti permette di avere figli più sereni: secondo uno studio condotto dall’Università di Montreal, apparso sulla rivista Journal of Adolescent Health, gli adolescenti che consumano con regolarità i pasti in famiglia presentano meno disturbi del comportamento rispetto a quelli che mangiano spesso fuori casa. Cucinare per gli altri significa mostrare il proprio amore e sostegno, stimolando nei figli un forte senso di benessere.

Quindi cucinare permette di nutrirsi bene, sentirsi meglio e perdere peso in modo naturale ma ricordati che non è necessario che tu sia uno chef stellato, basta utilizzare pochi semplici ingredienti, ma freschi e naturali.

Adesso che abbiamo visto perché è fondamentale cucinare per poter nutrirsi bene tu potresti dirmi: “ok, ma io non ho comunque tempo!”. Hai ragione, ma volevo prima farti capire perché dovresti assolutamente farlo e ora che ti ho convinto (o almeno spero!) cercherò di darti alcuni consigli per risparmiare un po’ di tempo. Ecco le 4 cose che dovresti fare se vuoi mangiare sano nel minor tempo possibile.

I 4 passi fondamentali per nutrirsi bene anche quando hai poco tempo

1. Tieni in ordine la tua cucina

Sembra superfluo ma non lo è affatto. Quante volte hai perso molto più tempo a preparare la cena solo perché la tua cucina era un disastro? A me è successo un sacco di volte, addirittura alcune ho preferito rinunciare e mi sono ordinata una pizza! E questo è proprio quello che non andrebbe mai fatto. Se non stai attenta, una cucina disordinata può diventare la causa di ore perse! Metti sempre in ordine man mano che sporchi e vedrai che ci impiegherai molto meno tempo a cucinare.

2. Decidi in anticipo

Decidi a inizio settimana cosa cucinerai ogni giorno a pranzo e a cena. Prendi carta e penna e compila il tuo planning settimanale. Scrivi ad esempio: lunedì a pranzo pasta con i broccoli, mercoledì a cena pesce azzurro! Poi ovviamente sarai sempre in tempo per cambiare idea ma in questo modo potrai organizzarti la settimana alimentare in base ai tuoi impegni e in modo sano ed equilibrato. Inoltre, quando tornerai a casa stanca dal lavoro, non dovrai perdere tempo a decidere cosa cucinare, perché lo avrai già deciso a inizio settimana.

3. Fai la lista della spesa

Può sembrare una cosa inutile ma fare la lista della spesa è importante: non puoi cucinarti una cena sana se a casa non hai gli alimenti necessari. Quando la sera torni a casa, dopo una giornata lavorativa pesante, nel frigo ci deve essere già tutto il necessario, altrimenti ci metterai molto più tempo per cercare di inventarti qualcosa. Quando prepari il planning settimanale dei pasti contemporaneamente scrivi la lista degli ingredienti che ti servono per tutta la settimana e fai la spesa una sola volta. Vedrai la differenza!

4. Cucina in serie

A questo punto, deciso i pasti di tutta la settimana e fatta la spesa, scegli un giorno preciso (magari quello in cui hanno previsto pioggia) e dedicalo ai fornelli. Si chiama “Batch Cooking” e significa proprio “cucina seriale”: l’idea è quella di dedicare un singolo pomeriggio o una serata a cucinare per tutta la settimana. Il cibo che avrai preparato lo conserverai quindi in frigorifero o in freezer in modo da averlo pronto al momento del bisogno. Così facendo ti preparerai anche il pranzo da portare al lavoro, evitando di dover mangiare sempre panini.

A presto, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *