
Se vuoi perdere peso, educati alla felicità.
Oggi voglio parlare di felicità. Qualcuno potrebbe replicare: ma che attinenza può avere l’argomento felicità con il tuo blog di nutrizione? In realtà molto di più di quello che sospetti.
La maggior parte delle persone vuole perdere peso per essere felice: quando riuscirò ad entrare in quel vestito, finalmente sarò felice!
Questo chiaramente non riguarda solo il mondo della dietetica.
Molti di noi credono che essere felice sia una naturale conseguenza di qualcosa che deve ancora succedere: quando cambierò lavoro, quando incontrerò l’uomo dei miei sogni, quando avrò più soldi e successo. Quando succederanno tutte queste belle cose, allora sì, finalmente avrò la mia felicità.
In realtà non è esattamente così, anzi, dal mio punto vista è proprio il contrario: quando sei felice, allora sì, puoi ottenere tutte queste belle cose.
Avere uno stato mentale positivo è fondamentale per essere determinato e riuscire a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, come, ad esempio, perdere peso.
QUINDI LA PROSSIMA VOLTA CHE TI SENTI INFELICE PER IL TUO PESO, NON FOCALIZZARTI SU COSA DEVI FARE PER DIMAGRIRE MA PROVA A CHIEDERTI COSA DEVI FARE PER ESSERE FELICE. LA PERDITA DI PESO SARÀ UNA NATURALE CONSEGUENZA.
Educarti alla felicità è un esercizio e come tale richiede tempo e perseveranza. Ecco a te alcuni piccoli consigli per cominciare, tutti convalidati da ricerche scientifiche.
5 consigli testati per aumentare la felicità (parola di ricercatori).
- Pratica la gentilezza. Atti altruistici accendono nel cervello gli stessi centri del piacere del cibo e del sesso. Lo avresti mai detto?
- Ringrazia. Esprimere regolarmente gratitudine promuove ottimismo, una salute migliore e maggiore voglia di vivere. Ringrazia gli altri e soprattutto te stesso, ogni volta che te lo meriti!
- Lascia andare i risentimenti. Odiare qualcuno, perché ti ha fatto soffrire, fa del male solo a te. Spesso la persona odiata neppure lo sa, e vive felice e spensierata. Lascia andare, e vivrai spensierato anche tu.
- Presta attenzione. Le persone che praticano la Mindfulness e la Mindful Eating, e vivono nel qui e ora, hanno un sistema immunitario più forte e sono meno propensi ad essere ostili o ansiosi. Sii sempre presente in quello che fai. Perderai anche meno di frequente le chiavi di casa!
- Spegni la tecnologia. La tecnologia è una grande invenzione ma può essere una pericolosissima fonte di stress. Per almeno 5 minuti al giorno spegni tutti i tuoi dispositivi ed evita il multitasking. Chiudi gli occhi, focalizzati sul tuo respiro e connettiti con il tuo io più profondo (là in fondo ci sono tutte le risposte che cerchi).
Ti auguro di essere felice. SEMPRE.
Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social (diffondiamo la felicità).
A presto, Michela