fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
nuove abitudini per il nuovo anno
CONSIGLI "MINDFUL"

Abitudini da cambiare: 7 consigli “mindful” per un nuovo anno in forma!

Il nuovo anno è arrivato. E con lui i buoni propositi del mettersi in forma! Come ogni inizio anno mettersi a dieta sembra la cosa più importante della vita. Ma quanto dura poi questo obiettivo? Fare questo tipo di riflessione personale è in realtà molto importante e mi rende felice ma quello che ancora mi preoccupa è che così tante persone si pongano lo stesso obiettivo anno dopo anno senza mai raggiungerlo. Quest’anno voglio perdere peso! Quest’anno cambierò le mie abitudini! Quest’anno mi iscriverò in palestra! Se non mi credi fai un giro in una qualsiasi libreria e conta il numero di nuovi libri sulle diete! Quasi quanti quelli sull’oroscopo del nuovo anno.

Più e più volte le diete hanno dimostrato di non essere la soluzione per la perdita di peso, almeno non a lungo termine. Problemi di peso e, di conseguenza, di salute non compaiono d’improvviso, ma piuttosto si accumulano un poco alla volta, come risultato di anni di abitudini sbagliate. Quindi è illogico credere che una rapida perdita di peso risolverà il problema.

Come bisogna comportarsi quindi?

Quello che devi fare per perdere peso (e poi mantenerlo) è cambiare la tua mentalità, le tue abitudini, il modo che hai di approcciarti alla vita e alla salute.

Il mio approccio si basa su una mentalità secondo la quale le diete non funzionano e la salute si ottiene attraverso la costruzione di una serie di buone e sane abitudini.L’inizio del nuovo anno può essere un momento di riflessione e valutazione e quindi il momento migliore per creare le tue nuove abitudini da sostituire a quelle vecchie.

Il modo più efficace per costruire buone abitudini e ridurre quelle cattive è quello di fare piccole e graduali modifiche alla tua routine quotidiana.

I miei 7 consigli “mindful” per cominciare al meglio il nuovo anno, costruire le tue sane abitudini e perdere peso senza fare dieta.

Quella che segue è una lista di sane abitudini da adottare, come obiettivo per il nuovo anno, che non hanno a che fare solo con la perdita di peso. Sono consigli e informazioni che vogliono rivoluzionare e migliorare tutto il tuo stile di vita: il dimagrimento diventa una naturale conseguenza quando si impara ad amare se stessi e ad essere la parte migliore di se!

Non è necessario che tutti i 7 consigli diventino tue quotidiane abitudini. Anche prenderne in considerazione solo uno può essere per te un grande cambiamento!

#1. Sii meno pigro.

La pigrizia è il rifiuto dell’azione, la mancanza di entusiasmo per la vita che stai vivendo. E non parlo solo di pigrizia fisica, ma anche mentale. Condurre una vita pigra e priva di obiettivi, può avere effetti indesiderati sia sul tuo stile di vita che sullo stato di salute. Fai un pò di esercizio, scoprirai come anche una veloce passeggiata possa essere sufficiente a ristorare la tua energia e a darti la giusta spinta per affrontare gli impegni quotidiani. Esci di casa, vai al cinema, programma un viaggio. Agisci!

#2. Alzati presto.

Non avrei mai pensato di poterlo fare, perchè mi è sempre piaciuto un sacco dormire, ma da un po di mesi a questa parte mi alzo alle 5.30! E la cosa più assurda è che non riesco a farne a meno. Svegliarsi presto al mattino dà un colore diverso all’intera giornata: avere del tempo, prima di andare al lavoro, da dedicare a te stesso ti fa cominciare con un umore decisamente diverso. Inoltre, riuscire ad alzarti a quell’ora, ti consente di ottenere una piccola vittoria già dalle prime ore del mattino, vittoria che ti sprona a dare il meglio di te nel resto della giornata. Se non mi credi sulla parola leggi questo articolo , è la lettura che mi ha invogliato a cominciare.

#3. Mangia “Mindful”.

Onora il cibo e dedicagli il tempo necessario. Mangiare “Mindful” significa essere consapevole di ogni morso, apprezzando pienamente ciò che mangi e prestando maggiore attenzione a quello che metti sul piatto. Significa trasformare un gesto spesso affrettato e superficiale in una esperienza quasi spirituale. In questo modo il cibo ti sembrerà mille volte più buono e ti basterà molto meno per sentirti appagato.

#4. Evita i “momenti spazzatura”.

Guarda poca TV, leggi piuttosto un libro. Non comprare cose inutili, compra piuttosto esperienze. Viaggia, quando puoi con il corpo e quando non puoi fallo con la mente. Frequenta solo persone positive che ti fanno stare bene, evita chi ti fa sentire sbagliato. Tu sei perfetto!

#5 Enjoy the Silence. 

“All I ever wanted , all I ever needed , is here in my arms
Words are very unnecessary, they can only do harm”  (Depeche Mode)

Come dice Dave Gahan, a volte le parole non sono necessarie, possono solo fare male. Imparare a prendersi momenti di silenzio è fondamentale per trovare il proprio equilibrio interiore e di conseguenza migliorare il livello di salute. Se si è capaci si può provare con 10 minuti di meditazione al giorno, altrimenti si può anche solo rimanere in silenzio lontano da TV, cellulare e via dicendo. Ti invito a leggere questo articolo in cui si parla di come si sia scientificamente dimostrata l’efficacia della meditazione nella regolazione dei geni dell’infiammazione.

#6. Sii Grato SEMPRE!

Amo i tatuaggi, e ne ho alcuni. Il mio preferito è una piccola scritta che ho sul polso in cui c’è scritto semplicemente “Grazie”. La cosa che mi fa sempre sorridere è che tutti mi chiedono “Grazie per cosa?”. A me sembra cosi’ ovvio, grazie per tutto! Per le cose belle che ho avuto, e anche per quelle brutte che mi hanno aiutato a diventare quello che sono. Ti consiglio di fare una lista delle cose per cui sei grato, da aggiornare quotidianamente. Magari ti sembrerà di non averne, ma ti assicuro che è impossibile. Ogni volta che sei giù di morale vai a leggerla, vedrai come ti sentirai meglio!

#7. Smetti di rimandare.

Sconfiggere la mia innata tendenza ad abbracciare 1.000 progetti, per poi abbandonarli già prima di cominciare, è stata per me cosa ardua. Ma con molto impegno e costanza sono decisamente migliorata! Nel momento in cui ho capito che il tempo a disposizione è limitato, ho deciso che era ora di smettere di pensare ma bisognava iniziare ad agire. Pianificare una qualsiasi attività che hai intenzione di intraprendere è una ottima idea, ma anche se le condizioni non sono tutte perfette come vorresti, devi ugualmente iniziare! Pianificare ti da un senso di controllo in cui non ci possono essere errori o sconfitte. In realtà ogni volta che rimandi qualcosa è una perdita. Perciò, inizia!

Con questi piccoli consigli spero di averti dato qualche spunto per cominciare al meglio il nuovo anno. Nel frattempo ti faccio i miei migliori auguri per un meraviglioso nuovo anno!

Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.

A presto, Michela.

 

 

This article has 2 comments

  1. Pingback: PER AMORE DEL CIBO: " Speciale D E T O X " - my mindful bite

  2. Pingback: PER AMORE DEL CIBO: " Speciale D E T O X " | MY MINDFUL BITE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *