fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
buoni propositi
CONSIGLI "MINDFUL"

Buoni Propositi: diventare la parte migliore di te

La fine dell’anno è il momento migliore per pianificare i propri buoni propositi per il prossimo e, da brava nutrizionista, so molto bene quanto il rimettersi in forma rientri molto spesso in questa lista. Come ogni anno infatti, terminate le feste di Natale, rimettersi in forma e ricominciare la dieta sembra la cosa più importante della vita.

Non voglio dire che questo non sia un obiettivo valido e importante, anzi, lo è assolutamente. Il problema sta nel fatto che troppo spesso l’entusiasmo che hai all’inizio svanisce con la prima frittella di Carnevale (se non prima!). “Quest’anno voglio perdere peso!”, “Quest’anno cambierò le mie abitudini!”, “Quest’anno mi iscriverò in palestra!”. Ma quanto durano poi questi buoni propositi? Nella maggior parte dei casi, decisamente troppo poco.

Ricordati che rimetterti in forma e stare in salute non significa solo cominciare la dieta e andare in palestra, ma si tratta principalmente di un insieme di regole che riguardano non solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito. Più volte le diete hanno dimostrato di non essere la soluzione per dimagrire, almeno non a lungo termine. I problemi di peso e quelli di salute non compaiono mai all’improvviso ma sono, piuttosto, il risultato di anni di abitudini sbagliate. Non è logico pensare che un rapido calo di peso risolverà un problema che porti avanti da anni.

Dal mio punto di vista uno dei migliori buoni propositi di gennaio potrebbe essere quello di cambiare prima di tutto la tua mentalità nei confronti della dieta e del concetto di salute, trasformando gennaio nel mese della valutazione e della riflessione piuttosto che nel mese del “adesso mi privo di tutto”.

Quella che ti propongo è una lista di buoni propositi che potresti adottare per questo nuovo anno, che non riguardano solo il cibo ma sono consigli che vogliono rivoluzionare tutto il tuo stile di vita: il dimagrimento diventa una naturale conseguenza quando si impara ad amare se stessi e a essere la parte migliore di sé!

7 Buoni Propositi per cominciare il nuovo anno

1. Mangia “consapevole”

Perdere peso non significa mangiare poco! Questo è un concetto fondamentale che troppo spesso non viene sottolineato. Per perdere peso è importante mangiare bene, facendo attenzione alla qualità del cibo piuttosto che alla sua quantità, e usare una serie di trucchi. Limita tutti i cibi raffinati, precotti e preconfezionati che contengono tantissimi zuccheri e grassi, come le portate servite nei fast food. Scegli alimenti sani e di stagione, vai al mercato sotto casa se ne hai la possibilità. Impara a cucinare e a onorare il cibo, dedicandogli il tempo necessario.

Migliorando il tuo rapporto con ciò che mangi, migliorerai anche quello con te stesso.

2. Fai del “sano” movimento

Quando dico di fare del sano movimento non intendo che bisogna sfinirsi in palestra, soprattutto se il pensiero di andarci ti inorridisce. L’importante è trovare qualcosa che ti piaccia fare, pur di non stare tutto il tempo disteso sul divano a guardare la TV. È sufficiente anche una camminata veloce, per almeno mezz’ora al giorno, per aumentare la tua energia e darti la giusta spinta per affrontare gli impegni quotidiani.

La pigrizia è il rifiuto dell’azione, la mancanza di entusiasmo per la vita che stai vivendo. E non parlo solo di svogliatezza fisica, ma anche mentale. Esci, vai al cinema, programma un viaggio. Agisci!

3. Coltiva pensieri positivi

Molti di noi credono che essere felici sia conseguente a qualcosa che deve ancora succedere: quando cambierò lavoro, quando incontrerò la persona dei miei sogni, quando sarò magro, allora sarò felice. In realtà è proprio il contrario: quando sei felice, allora sì, puoi ottenere tutte queste belle cose. Avere uno stato mentale positivo è fondamentale per essere determinato e riuscire a raggiungere i buoni propositi che ti sei prefissato come, ad esempio, perdere peso.

Immagina la tua mente come un giardino dove coltivare solo i fiori più belli.

4. Onora il silenzio

Imparare a dedicarti momenti di silenzio è fondamentale per trovare il tuo equilibrio interiore e migliorare il livello di salute. Silenzio non significa solo non parlare ma, soprattutto, spegnere la televisione, il cellulare o qualsiasi altra fonte di rumore e rimanere lì, in ascolto del tuo corpo e del tuo respiro.

Questa abitudine ti aiuterà a connetterti con il tuo io interiore e darti l’equilibrio necessario per affrontare le sfide della giornata (e della vita).

5. Ricordati di ringraziare

Esprimere regolarmente gratitudine promuove ottimismo, una salute migliore e maggiore voglia di vivere. Ricordati sempre di essere gentile, di ringraziare gli altri ma soprattutto di ringraziare te stesso, ogni volta che te lo meriti: gratificarsi invece di criticarsi è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.

6. Riscopri la gioia

Spesso, per lavoro o per altri obblighi, sei costretto a dedicarti ad attività che non ti piacciono e questo, ahimè, a volte va accettato. Altrettante volte però, anche se non te ne rendi conto, hai la possibilità di decidere. Quindi, quando puoi, fai solo quello che ti fa stare bene! Potresti decidere di frequentare principalmente persone positive ed evitare chi ti fa sentire sbagliato.

Una cosa che consiglio sempre per perdere peso è quella di aprirsi alla creatività.

7. Non arrenderti

Non dimenticarti mai che sei umano e, come tale, inevitabilmente commetterai degli errori. Forse la prima volta che cercherai di migliorare il tuo stile di vita non ci riuscirai e, magari, neppure la seconda. Non importa, quello che conta è andare avanti! Non cadere nella trappola del perfezionismo.

Ricordati che il vero segreto del successo è la perseveranza: più volte proverai, più bravo diventerai e, alla fine, ne uscirai vincitore. Never give up!

A presto, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *