fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
effetto yo-yo
CONSIGLI "MINDFUL"

Effetto yo-yo: addio per sempre!

Perdere peso non è cosa facile, si sa, ma mantenerlo, evitando l’effetto yo-yo, lo è ancora di meno. Se hai già fatto almeno una dieta nella tua vita sai bene di cosa sto parlando.

Ti sarà capitato di conoscere almeno una persona che nella sua vita ha fatto un sacco di diete dimagranti, investendoci tempo e fatica, per poi ritrovarsi ogni volta da capo o, peggio ancora, con più chili sulla schiena di quando è partita. Questo è quello che si definisce effetto yo-yo: una continua oscillazione di peso, a volte in più e altre in meno, che si verifica costantemente negli anni. Salire e scendere proprio come uno yo-yo, ritrovandosi alla fine senza nessun reale obiettivo raggiunto.

Frustrazione a parte, l’effetto yo-yo è molto dannoso per il tuo organismo. Secondo una ricerca della Columbia University di New York presentata al meeting dell’American Heart Association il 7 marzo di quest’anno, il così detto effetto yo-yo è infatti associato ad un alto rischio di sviluppare malattie cardiache. Lo studio in questione ha seguito 500 donne sovrappeso per cinque anni dimostrando che chi ha avuto episodi yo-yo nella sua vita ha molte più probabilità di avere problemi al cuore rispetto a chi non ne ha avuti. E il rischio aumenterebbe con l’aumentare degli episodi.

Ovviamente, oltre al problema di salute, ne consegue anche uno psicologico, a volte anche più pesante. Ogni volta che fai una dieta per poi recuperare velocemente il peso ti senti demoralizzato, inizi a vederti come un fallimento e perdi qualsiasi fiducia nelle tue capacità di successo. Si innesca così un circolo vizioso che ti porta a mandare tutto all’aria e a rassegnarti all’idea di rimanere così per sempre. Come fare quindi per perdere peso e mantenerlo nel tempo? Ecco 3 semplici abitudini che devi integrare nella tua vita se vuoi dire addio all’effetto yo-yo e mantenere per sempre il peso che hai raggiunto.

Effetto yo-yo: 3 cose da fare per contrastarlo

Non volere tutto e subito

Dimagrire velocemente è bello, ovvio! Inizi a vederti meglio e a sentirti in forma e vorresti raggiungere immediatamente il tuo obiettivo. Ma come in tutte le cose evidentemente troppo belle, c’è sicuramente qualcosa che non torna. Un dimagrimento troppo veloce, dato dal seguire un regime dietetico ipocalorico e super restrittivo, è destinato al recupero veloce del peso. Primo perché i chili che perdi non sono solo di grasso (il grasso ha bisogno di un tempo fisiologico per essere consumato che non è sicuramente il tempo che vorresti tu!) ma sono principalmente liquidi (facili da recuperare velocemente). Secondo perché nel breve periodo il tuo corpo non ha il tempo di adattarsi al nuovo peso e farà il possibile per ritornare dove stava prima: l’organismo vive il dimagrimento come un pericolo e fa scattare dei meccanismi di difesa per preservarlo.

La prima regola da seguire quindi per evitare l’effetto yo-yo è di darti il tempo che ti serve: un dimagrimento sano è non più di 2 chili al mese.

Dimagrisci mangiando

Una dieta sana è una dieta in cui si mangia! La cosa peggiore che tu possa fare è quella di sostituire i pasti con i vari “beveroni” che promettono risultati immediati a costo zero. E’ vero che quando assumi i sostitutivi dei pasti non senti la fame (sono preparati apposta per ottenere questo risultato) ma hanno molte controindicazioni: fanno male alla salute (non possono sostituire un pasto sano), portano ad un dimagrimento “innaturale” che non segue i bisogni fisiologici del tuo organismo, ma soprattutto non ti insegnano a mangiare.

Una volta che avrai finito il tuo percorso non avrai imparato nulla e, con molta probabilità, ricomincerai a fare gli stessi errori alimentari che facevi prima, recuperando tutto il peso, se non di più.

Non evitare i carboidrati

La prima cosa che si fa quando si vuole perdere peso: eliminare ogni forma di carboidrato dalla propria vita! E’ molto importante capire che i carboidrati sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo e toglierli è dannoso. Non bisogna avere paura dei carboidrati ma solo imparare a mangiarli nel modo giusto. Inoltre se fai diete iperproteiche o ipocaloriche per un certo periodo riuscirai a seguirle, ma dopo un pò di tempo il tuo cervello entrerà in uno stato di privazione e sarai molto più a rischio di abbuffarti di qualsiasi cosa tu possa trovarti davanti.

L’unico vero segreto per dimagrire e mantenere il peso è quello di seguire una dieta equilibrata che ti dia le basi per imparare a mangiare meglio e continuare a farlo per sempre. Nel momento in cui una alimentazione sana diventa il tuo stile di vita non dovrai più preoccuparti dell’effetto yo-yo.

A presto, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *