fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
Sauris
EVENTI

Il borgo di Sauris: benessere e cibo di qualità

Mi considero da sempre una persona fortunata! Sicuramente per tanti motivi, ma uno di questi è quello di abitare in un luogo che mi permette di andare al mare in 15 minuti di auto e in montagna in un’ora e mezza. Vivo in Friuli Venezia Giulia, una regione poco conosciuta ma di straordinaria bellezza, spesso citata da testate internazionali come il New York Times, come luogo da visitare almeno una volta nella vita. Lo scorso week end sono stata a Sauris, un piccolo borgo situato nella regione montana della Carnia, a 1400 metri, dove la natura regna incontrastata, regalando emozioni uniche a chi decide di trascorrerci anche solo un paio di giorni.

Prima però partiamo dal significato della parola “benessere”. Che cosa significa questa parola? Io sono una Biologa Nutrizionista e quindi ci si aspetterebbe da me che facessi solo recensioni di cibi magri e diete dimagranti. In realtà no, non è quello che faccio! Chi mi segue sa molto bene che parlo poco dell’aspetto nutrizionale dei cibi (anche se lo considero importantissimo!) e molto di più dell’aspetto psicologico che sta dietro alla questione perdita di peso. Dal mio punto di vista per raggiungere il proprio peso forma bisogna curare il corpo ma prima di tutto la mente: una mente stanca ricerca il cibo spazzatura per confortarsi, una mente felice non ne ha bisogno! E quale modo migliore per riequilibrare la propria mente se non quello di trascorrere alcuni giorni di vacanza in un posto dove poter davvero staccarsi dallo stress del quotidiano?

Questo è il motivo per cui ho deciso di parlarti di Sauris: trascorrere alcuni giorni in un posto come questo è proprio quello che ti serve per ricaricarti e potenziare il tuo equilibrio. Certamente quello che di cui parlerò non sarà il cibo più dietetico del mondo (anche se indubbiamente di alta qualità!) ma non importa, perché come dico sempre, quando vai in vacanza è giusto assaggiare i piatti tipici del posto perchè anche quella è cultura! Quello di cui devi preoccupati è quello che mangi durante l’anno, quando sei casa, non quello che mangi l’unica settimana che ti prendi di vacanza!

Torniamo a Sauris (magari, se non dovessi lavorare mi trasferirei a vivere lì!). Il posto in cui ho soggiornato si chiama Albergo Diffuso Sauris, che è un innovativo modello di ospitalità turistica (sviluppatosi per primo in Friuli Venezia Giulia negli anni ’80) dove gli alloggi di legno e pietra sono ricavati da edifici già esistenti e localizzati nelle varie frazioni ma fanno capo a un’unica reception. Hai presente quei borghi di montagna che sembrano usciti dalle favole dei bambini con le casette in legno che hanno sempre i fiori perfetti alle finestre? Ecco, è ancora più bello! Se vuoi capire bene di cosa parlo ti consiglio di farti un giro sul sito e vedere con i tuoi occhi!

Che cosa puoi fare a Sauris. Oh, un sacco di cose! Io ci sono stata solo due giorni, e non le ho fatte tutte, però voglio comunque elencartele così che tu possa capire la ricchezza dell’offerta. Oggi a Sauris vivono circa 400 abitanti che, interpretando in chiave moderna alcune attività tradizionali, fanno il possibile per coinvolgere il turista e farlo sentire come se fosse del posto: è una piccola comunità davvero molto unita e questa cosa si respira nell’aria.

Che cosa puoi fare (e mangiare) a sauris per fare il pieno di energie

Fare sport

Ti piace camminare in montagna? Questo è il luogo giusto per te: distese di verde circondate dai monti, prati ricoperti dai fiori primaverili, boschi incontaminati, sono solo alcuni degli scorci naturali che potrai vedere se deciderai di infilarti le scarpe da trekking e partire. I sentieri sono tanti, ognuno adatto alle capacità della persona, quindi anche se non sei esperto “del mestiere” puoi farlo. Inoltre camminare non è l’unica attività sportiva che puoi fare: puoi andare in Mountain Bike, fare Canyoning e perfino andare a cavallo! In inverno poi è possibile anche sciare, soprattutto per chi adora farlo in un ambiente tranquillo, o fare delle escursioni in motoslitta! Diciamo che se hai voglia di mantenerti in forma anche in vacanza, qui non ti mancherà il modo.

Andare al lago

Ebbene sì, oltre alle montagne c’è anche il lago! Il lago di Sauris si trova in località La Maina ed è il migliore benvenuto che tu possa ricevere arrivando qui: subito dopo avere superato l’ultima galleria i tuoi occhi potranno godere di una serie di colori che difficilmente hanno modo di vedere. Sicuramente se, come me, hai la passione della fotografia qui potrai dilettarli alla grande e non avrai neppure bisogno di utilizzare filtri per rendere più belle le tue foto! Proprio da quest’anno, inoltre, il lago offre, oltre a tanto relax e tanta pace, anche un sacco di attività con canoe e canoe canadesi, sup, ma anche pattino e barca a vela.

Mangiare bene

Bhè che vacanza è se non si può mangiare come Dio comanda? Parola di Nutrizionista! Sauris vanta una tale ricchezza di prodotti locali di altissima qualità che sembra quasi impossibile viste le dimensioni del luogo. Ma si sa, il vino buono sta nella botte piccola! Abbiamo il prosciutto di Sauris, conosciuto e apprezzato a livello nazionale e internazionale soprattutto per il particolare metodo di affumicatura (e ovviamente per la sua bontà), la trota affumicata di Sauris, che nasce e cresce nella purezza delle acque di risorgiva del Friuli, la Zahre Beer, una birra artigianale non pastorizzata, prodotta senza l’utilizzo di conservanti e utilizzando solo ingredienti di prima scelta, la Fava di Sauris, l’unico legume che sia stato coltivato in queste terre fin dall’antichità, e le erbe officinali, che vengono coltivate nell’orto saurano e utilizzate per produrre tisane, unguenti e decotti curativi.

Adottare una forma di formaggio

Ovviamente a Sauris ci sono anche i formaggi, e che formaggi! Potrei proprio dirti benvenuto nel mondo delle Malghe! La storica presenza di malghe e pascoli in questo luogo ha permesso alla località di mantenere nel tempo anche una produzione casearia di qualità eccellente. Ma la cosa ancora più bella è che l’esperienza non si limita solamente a mangiare il formaggio (che già basterebbe!). Quello che potrai fare, grazie alla Malga Alta Carnia, sarà un vero viaggio nel mondo dei formaggi, che va dalla visita in malga, alla lavorazione del latte, fino alla cantina, per terminare, se vorrai, con la vera “adozione” di una forma: potrai infatti acquistare una forma di formaggio e seguirne la stagionatura a distanza, con il supporto di Sebastiano, maestro affinatore, il quale, a completamento della stagionatura, te la spedirà direttamente a casa tua, dove potrai comodamente gustarla!

Se mi segui anche su Facebook in questo video Sebastiano ti spiega quanto sia importante scegliere formaggio di qualità quando si vuole mangiare bene!

Guardare il cielo alla scoperta delle stelle

Sauris è stata anche premiata con la certificazione Astronomitaly “I Cieli Più Belli d’Italia”, quindi se ti piace alzare gli occhi al cielo e sognare è un motivo in più per visitarla! Ma anche in questo caso l’esperienza che ti viene proposta va molto oltre quello che ti potresti aspettare: se vorrai potrai infatti essere accompagnato da un esperto astrofilo in una “passeggiata” tra le stelle dove imparerai le basilari nozioni di astronomia guardando le stelle e i pianeti attraverso un fantastico telescopio. A fine serata c’è anche un buffè di torte e tisane, giusto per mangiare ancora di delizioso!

Fare il pieno di benessere alla SPA

Last but not least, dopo tutte queste attività, puoi anche decidere di rilassarti nel vero senso della parola: puoi andare alla SPA! L’albergo diffuso ti offre addirittura due opzioni di relax, la Ghesunthause SPA, una location esclusiva e deliziosa, adatta per godere di qualche ora di relax in modo intimo e riservato, oppure il Borgo dello Sport e del Benessere, un’oasi di relax con tutto quello che desideri per unire il divertimento al riposo.

Bhè insomma che dire, ti ho fatto venire voglia di andarci o no? Io ne sono rimasta talmente tanto affascinata che sto pensando di organizzarci qualche ritiro di Mindful Eating, mi sembra il posto perfetto per sviluppare dei percorsi di consapevolezza!

A presto, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *