
Il potere malvagio della bilancia
Se c’è una cosa che ho capito in tanti anni di lavoro come Nutrizionista è che la bilancia è stata inventata da Satana! C’è chi pensa che pesarsi tutti i giorni (o addirittura più volte al giorno) garantista il successo della dieta ma non è affatto così. Anzi, la bilancia è una grande fonte di stress che, a lungo andare, ti porta ad abbandonare il percorso che hai intrapreso.
Ovviamente, come qualsiasi altro strumento, non è un male di per sé, ma è il modo in cui la utilizzi a fare la differenza. Ad esempio, va bene controllare il peso una volta al mese per capire se ci sono state variazioni più o meno importanti, utilizzando possibilmente sempre la stessa bilancia e pesandoti nella stessa fascia oraria ogni volta. La bilancia può essere utile per prendere consapevolezza dei risultati che pian piano si ottengono ma bisogna capire che non è il solo parametro che va considerato.
A volte sembra che il numerino che vedi sulla bilancia sia l’unica cosa che conta, l’unico dato importante che ti sta dicendo come procede il tuo percorso. Nonostante sia ormai assodato anche dalla scienza che contare le calorie non serve per perdere peso, il mito della bilancia rimane ancora intatto. Vediamo, dunque, perché sarebbe utile prendere le distanze dalla bilancia.
4 motivi per cui dovresti scendere subito dalla bilancia
1. Influenza il tuo modo di mangiare
Quando intraprendi un percorso di dimagrimento devi avere ben chiare in mente quali sono le abitudini buone che devi integrare nella tua vita e quali quelle cattive che dovresti abbandonare. Ma soprattutto devi essere consapevole del fatto che non deve mai essere la bilancia a dirti come devi mangiare ma il piano alimentare che ti è stato dato.
Tu dirai, come fa la bilancia a dirmi come devo mangiare? Semplice, quante volte ti è successo di salire sulla bilancia, vedere che eri aumentato e di conseguenza decidere di saltare il pasto? O viceversa, magari hai visto che era andata bene e quindi ti sei concesso qualcosa in più? La tua alimentazione non deve dipendere dal tuo peso ma da quello che ti è stato consigliato di fare dal professionista che ti segue.
Facendo queste variazioni “post-pesata” al tuo programma rischi solo di compromettere il lavoro e alla fine di abbandonare. Uno stile di vita sano non dipende dal peso che hai oggi ma da una serie di sane abitudini che devi mantere sempre nel tempo.
2. Aumenta la tua fame nervosa
La bilancia è una grande fonte di stress e lo stress fa ingrassare. Se provi ad ascoltare le emozioni che provi un attimo prima di salire sulla bilancia ti posso assicurare che non saranno mai “pace e serenità”. Queste emozioni negative precedenti alla pesata sono indipendenti da quale sarà poi il risultato che vedrai perché non verranno annullate da un eventuale risultato positivo ma andranno ad accumularsi giorno dopo giorno.
Se ti pesi ogni giorno significa che sottoponi il tuo corpo ad un continuo stress emotivo che ti porterà ad essere molto più nervoso e stanco aumentando i tuoi livelli di fame nervosa :per compensare lo stress da bilancia finirai per cercare conforto nel cibo mangiando molto di più.
3. Può trarti in inganno
Terzo motivo per cui è inutile pesarsi troppo: è del tutto normale che il tuo peso subisca oscillazioni fisiologiche da un giorno all’altro. Ieri eri al settimo cielo perchè la bilancia segnava meno un chilo e oggi ti senti il peggiore dei falliti perché il maledetto ago è salito nuovamente. Ti suona familiare?
I liquidi nel tuo corpo variano continuamente nell’arco della giornata, ad esempio il tuo peso sarà diverso prima o dopo aver mangiato, o la mattina appena alzato e la sera.
Inoltre, il peso può variare da un giorno all’altro per svariati motivi:
- Sei vicina al ciclo mestruale e il tuo corpo trattiene maggiormente i liquidi a causa dei cambiamenti ormonali di quei giorni
- La sera prima hai mangiato qualcosa di troppo salato o hai fatto una cena più abbondante del solito
- Hai assunto dei farmaci antidolorifici o cortisonici
- Sei gonfio perché il tuo transito intestinale non è regolare
- Hai dormito poco la notte prima (il corpo si gonfia quando sei particolarmente stanco o stressato)
Come vedi tutte queste motivazioni (e sono solo alcuni esempi) non dipendono dal tuo modo di mangiare ma se sali in bilancia troppo spesso finirai per farti prendere senza motivo dal senso di frustrazione e, abbassando i tuoi livelli di autostima, farai più fatica a perdere peso. E’ molto più facile perdere peso quando si è felici.
Inoltre, una perdita di peso sana (e che riuscirai a mantenere) si realizza nell’arco di settimane, non di giorni. Le variazioni che vedi da un giorno all’altro sono variazioni di liquidi perché il tessuto adiposo ha bisogno di tempo per venir consumato.
4. Non è l’unica cosa che conta
Uno degli errori che si fa spesso è quello di prendere in considerazione solo il peso e di non guardarsi allo specchio o non considerare che i vestiti ti stanno più larghi. Se hai diminuito un buco nella cintura (pur avendo lo stesso peso) è evidente che sei dimagrito e che il tuo corpo sta cambiando. Ad esempio, quando si associa esercizio fisico alla dieta la massa muscolare aumenta (e quindi anche il peso) ma questo è positivo. Un chilo di muscolo pesa come un chilo di grasso ma nel tuo corpo ha un aspetto totalmente diverso.
P.s: se il desiderio di pesarti è più forte di te, togli le batterie dalla bilancia, così non cadrai in tentazione! 🙂
A presto, Michela