
Mangiare mindful : come perdere peso con la presenza mentale.
Di mangiare in modo consapevole se ne sente parlare fin troppo, ma parlare di mangiare mindful o “Mindful Eating” (ovvero mangiare in consapevolezza) è tutt’altra cosa. Mangiare mindful non significa solo prendere in considerazione che cosa mangi, ma sopratutto riguarda il modo in cui lo fai. In questo articolo ti spiegherò che cosa significa “Mindful Eating”, e quali sono i benefici che puoi trarre introducendo questa tecnica nella tua quotidiana relazione con il cibo.
Che cos’è la pratica del Mindful Eating e come può aiutarti nella battaglia contro il peso.
Gli anni dell’ università sono stati di certo tra i più entusiasmanti della mia vita: ho conosciuto un sacco di gente nuova, ho appreso nuove conoscenze e di certo mi sono molto divertita. La cosa che più di tutto mi entusiasmava era il grande senso di libertà che mi dava l’abbandonare finalmente il nido materno per andare a vivere da sola. Ovviamente, non avevo alba di come funzionasse un forno! In quel periodo il “junk food” era ospite assai gradito a casa mia e dei miei coinquilini. La mia alimentazione era decisamente malsana, basata su piatti pronti e spesso grassi.
Inoltre devo dire che anche la parte emotiva ha avuto una sua importanza in quel periodo della mia vita. Spesso mangiavo per attutire lo stress da studio, per sentirmi meglio dopo un esame andato male, o per festeggiare uno andato bene. Spesso, semplicemente per noia. Quello che ho mangiato in quegli anni ha fatto i suoi danni, ma altrettanto gravoso è stato il modo in cui l’ho mangiato: emotivamente e senza pensare.
Sono arrivata ad un punto in cui mi sentivo davvero male e ho deciso che era ora di cambiare le mie abitudini alimentari, di dare la giusta importanza al cibo. Ho capito quanto fosse importante cambiare, semplicemente perché mangiare stava riempiendo troppo spesso i miei bisogni emotivi, più che saziarmi semplicemente da una fame fisica. Il cambiamento più grande che ho fatto è stato quello di imparare l’arte del mindful eating e iniziare a mangiare in modo più consapevole. I cambiamenti ovviamente sono venuti negli anni, lentamente, ma questo si è rivelato essere il cambiamento chiave: una volta fatto questo, gli altri sono arrivati da soli.
Che cosa significa mangiare in modo “mindful” e quali sono i benefici che puoi ottenere.
La pratica del Mindful Eating è un’ antica pratica di consapevolezza che ha molte applicazioni moderne e il cui obiettivo è quello di andare a risolvere la relazione di amore-odio che molte persone hanno con il cibo.
Ci sono un sacco di approcci diversi alla pratica del Mindful Eating. Alcuni sono radicati nella cultura Zen, altri nello Yoga e nella Meditazione. Per quanto mi riguarda ti parlerò di un approccio molto semplice alla portata di tutti, anche di chi non vuole avere nulla a che fare con tutto il mondo, chiamiamolo, “New Age”.
In poche parole, il mio approccio alla consapevolezza nel mangiare si basa su una cosa molto semplice: imparare a prestare attenzione.
Nella nostra cultura caratterizzata da sovrabbondanza di cibo (e in cui, paradossalmente, siamo tutti ossessionati dal voler dimagrire) il mangiare è quasi sempre un atto inconsapevole. Mangi senza pensare, impegnato la maggior parte del tempo a fare altro, senza sentire neppure il sapore di quello che hai in bocca. Ma la cosa più preoccupante è che non mangi quasi mai per fame. Il più delle volte alimentarti significa soddisfare un bisogno emotivo, che può essere noia, ansia o rabbia (la così detta fame nervosa o emotiva). E purtroppo spesso non te ne rendi neppure conto, l’unica cosa che ti rimane è il senso di colpa quando hai terminato il tuo banchetto.
Purtroppo le emozioni sono strettamente legate al cibo e se non impari a guardare in profondità per comprendere il tuo reale desiderio, esso ti porterà a costruire una serie di abitudini non salutari che nel tempo ti faranno ingrassare e compromettere seriamente la salute. La “Mindful Eating” è una pratica che vuole aiutarti a risolvere questo problema. Mangiare in modo mindful è molto più che mangiare piano e senza distrazioni. Significa mangiare con intenzione e attenzione, con l’intenzione di prendersi cura di se stessi, e con l’attenzione necessaria per assaporare il cibo e capire gli effetti che questo ha sul corpo. Significa prestare attenzione a quello che mangi, alla consistenza del cibo che metti in bocca e al suo sapore. Prova a chiederti quale fosse la consistenza dell’ultima cosa che hai mangiato. Ne hai fatto caso? Probabilmente no. Impari ad ascoltare il tuo corpo, come ti senti prima, durante e dopo il pasto, e le tue pulsioni alimentari, le reali emozioni che scatenano il desiderio di cibo.
I benefici del Mindful Eating.
Ce ne sono molti di benefici che potrai acquisire con questa pratica, ti elenco alcuni, quelli che secondo me sono i principali.
- Impari a capire perché cerchi il cibo e quali sono le reali emozioni che ti spingono a mangiare, se fisiche o emozionali. In questo modo diventi capace di distinguere la fame reale da quella nervosa.
- Sai riconoscere la qualità di quello che mangi. Lentamente inizi a renderti conto quanto il cibo malsano che assumi ti faccia stare male e magari scopri che non ti piace neppure così tanto quanto pensavi. L’aspetto, l’odore, il gusto, di quello che stai mangiando, impari a gustare davvero il cibo, a scoprire sapori che non avevi mai considerato e inizi ad apprezzare alimenti diversi.
- Impari a capire come ti fa sentire un cibo quando lo assaggi, se lo digerisci, e come ti fa stare durante la giornata. Ti accorgi di come influisce sul tuo umore e se ti fornisce energia per la giornata o se te la toglie. Diventi così in grado di scegliere il miglior carburante per il tuo corpo.
- Diventi capace di capire quando sei sazio e impari a fermarti prima di ritrovarti strapieno di cibo e di sensi di colpa. Impari a mangiare quando hai fame, e a smettere quando sei a posto.
- Una volta che sai distinguere tra fame nervosa e reale, sei anche in grado di trovare delle alternative al cibo che soddisfino la tua fame emotiva. Quando sei veramente consapevole di quello che provi, e affronti i tuoi sentimenti senza giudicarli, puoi scoprire modi sani di gestire qualsiasi disagio tu stia cercando di gestire con il cibo.
- Come conseguenza di tutti questi punti, spesso ti ritrovi a perdere peso senza bisogno di diete e bilance!
Quindi, per prima cosa, devi essere consapevole di quello che mangi. Devi seguire i consigli della scienza per un’alimentazione sana, evita le diete di moda al momento! Una volta che sai cosa stai mangiando, impara a mangiare consapevolmente, affinché ti possa aiutare, non solo ad acquisire abitudini alimentari salutari, ma anche a capire chi sei veramente e cosa vuoi. Esistono molti esercizi per imparare a mangiare mindful. Ovviamente non si può acquisire in una notte, ma con pratica e attenzione, se vorrai, potrai diventare molto bravo in questo. Le pratiche di presenza mentale rafforzano il collegamento tra corpo, mente e tutto ciò che sta intorno a te. Vivere “mindful” è la chiave per capire la lotta contro il peso e potenziarne il controllo, per capire in profondità questa epidemia contemporanea che si chiama obesità. Quando riesci a rallentare e godere veramente di quello che mangi, impari a coltivare una relazione col cibo salutare e positiva.
La presenza mentale rende la vita molto bella e ricca di significato.
Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.
A presto, Michela.
Pingback: Smettere di mangiare in tempo. Perché non ci riesco? - my mindful bite
Pingback: Come la pratica del Mindful Eating può migliorare la tua salute! - my mindful bite
Pingback: Come la pratica del Mindful Eating può migliorare la tua salute! | MY MINDFUL BITE
Pingback: Smettere di mangiare in tempo. Perché non ci riesco? | MY MINDFUL BITE