fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
Creatività
CONSIGLI "MINDFUL"

Per perdere peso apriti alla Creatività

Sin dall’antichità l’arte è stata utilizzata per prevenire e curare malattie e finalmente anche la scienza “moderna” se ne sta accorgendo. E’ infatti notizia di pochi giorni fa che in Canada i medici potranno prescrivere visite ai musei ai loro pazienti, per curare diverse malattie del corpo e della mente.

Questa cosa non mi stupisce affatto: quando visitiamo un museo, o in generale dedichiamo del tempo a immergerci nella bellezza e nel piacere, nel nostro corpo aumentano i livelli di cortisolo e serotonina e si innesca uno stato di benessere.

Forse ti starai chiedendo cosa centri questo con i tuoi chili di troppo ma ti assicuro che centra molto.

Qualche giorno fa ho ricevuto una paziente che mi ha fatto riflettere su questo tema ed è il motivo per cui ho pensato di scrivere questo post. La signora in questione (che chiameremo Luisa) mi ha raccontato di come negli ultimi anni, senza rendersene conto, avesse preso 15 chili e non sapeva spiegarsi il perchè. Parlando con lei ho cercato di indagare cosa fosse cambiato, nella sua vita, in questi anni e alla fine è emerso che aveva smesso completamente di dedicarsi alle sue passioni per adempiere solo ed esclusivamente ai suoi “doveri” di madre e moglie. Luisa non se ne era neppure accorta.

Non mi meraviglia che sia ingrassata: nella sua vita mancava del tutto il piacere!

Se manca il piacere, aumenta la fame

Studi sul cervello hanno ampiamente dimostrato che le aree cerebrali della fame (intendo la fame nervosa) si attivano continuamente quando sono  “scontente” di te, quando sei assorbito solo ed esclusivamente dai doveri e non ti dedichi anche alle tue passioni, a quello che ti appaga davvero. Affinché i “centri della fame” vengano disattivati è necessario che si attivino al loro posto  i “centri del piacere” e in questo modo perdere peso diventa una naturale conseguenza. Una mente stanca cerca piacere nel cibo, una mente felice non ne ha bisogno.

Ma che cosa ti rende felice? Spesso neppure lo sai, sei talmente alienato dalla tua quotidianità lavorativa e familiare che non ti chiedi neppure più quali siano le tue passioni. O, peggio ancora, ti affidi ai criteri della massa e dai per “piacevole” quello che piace alla maggior parte della gente.

La creatività ti viene in aiuto

Se non sai cosa ti rende felice prova con la creatività. Il miglior dimagrimento è quello che si innesca quando non te ne accorgi, quando lasci in disparte la tua mente razionale (con tutti i suoi “doveri”) per immergerti in atti creativi. Deve irrompere in te la creatività, la voglia di ritrovare la magia, di incantarti. Devi imparare a fare spazio al tuo “io-bambino” che da troppo tempo è chiuso in soffitta.

Quando gli obblighi della vita bloccano la tua creatività, smetti di gioire e inizi a mangiare di più. Siamo tutti creativi, solo che lo abbiamo dimenticato. Non sto dicendo che tutti possono creare un’opera d’arte e venderla o scrivere un libro di poesie e pubblicarlo. Ma questo non ci deve interessare, non è il risultato che conta, è il processo.

Nel processo creativo tu sei libero, ritorni bambino e soprattutto ti distrai dalle pesantezze che ti fanno mangiare. Dare questo carburante serve per nutrire di gioia il tuo corpo. Nel processo creativo impari a lasciarti andare, ad essere più vivo e presente, a esprimere idee nuove e liberare emozioni e desideri che neppure pensavi di avere.

Quello che devi fare è trovare uno spazio nella tua settimana, anche piccolo, per assentarti da tutto e da tutti (credimi te lo meriti) e lasciar giocare quel tuo “io-bambino” che è fonte inesauribile di intuizioni e gioia. Sarà l’appuntamento settimanale con il tuo “io-bambino” a cui non dovrai mai mancare. Alimentando i “centri del piacere” disattiverai quelli della fame e inizierai in modo naturale a perdere peso. La chiave per perdere peso è aumentare la propria felicità.

Noi sai cosa fare durante l’appuntamento con il tuo “io-bambino”? Ecco alcune idee veloci

  1. Disegna (soprattutto se credi di non esserne capace, nessuno vedrà i tuoi lavori!)
  2. Scrivi una lettera d’amore a te stesso
  3. Fai un collage con le immagini più belle e ispiranti che trovi in giro
  4. Dipingi dei vasi di ceramica
  5. Impara a suonare uno strumento
  6. Visita un museo
  7. Vai in cerca di luoghi incantati da fotografare
  8. iscriviti ad un corso di ballo
  9. Scrivi la sceneggiatura di un film
  10. Fatti un magione ai ferri

Mi auguro davvero che tu possa alimentare continuamente le tue passioni, qualunque esse siano.

A presto, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *