fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
come perdere peso allenando il cervello
CONSIGLI "MINDFUL"

Perdere peso seriamente: allena il cervello!

Perdere peso è un affare complicato. Ovviamente ciò che mangi ha un enorme impatto sul tuo peso forma e sulla salute del tuo corpo. Ma chiunque abbia mai provato a fare una dieta con lo scopo di perdere peso sa che non è affatto così semplice.

La maggior parte di noi capisce intuitivamente che i broccoli sono più sani dei biscotti. Non ci vuole un genio! Possiamo parlare di zuccheri, grassi, glutine e antiossidanti per tutto il giorno, ma questo non cambia il fatto che i biscotti hanno un buon sapore e si fa molta fatica a rinunciare.

Qualsiasi dieta che ti dica semplicemente cosa mangiare e trascuri il perché fai alcune scelte piuttosto che altre è improbabile che ti possa aiutare a perdere peso nel lungo periodo. La conoscenza nutrizionale è importante, ma è solo un pezzo del puzzle.

Quello che devi fare prima di tutto è cambiare il tuo punto di vista!

Se vuoi perdere peso seriamente smettila di concentrarti sulla dieta e focalizzati sul tuo cervello.

Ma allora qual’è la strategia da adottare?

E’ molto semplice. Il vero segreto per perdere peso è prendere consapevolezza e capire i comportamenti e le motivazioni che stanno alla base delle tue scelte alimentari, e poi utilizzare queste informazioni per avere un impatto significativo sulla salute e di conseguenza anche sul peso. Si può affermare che la buona salute inizia nel tuo cervello e non nel piatto.

Una cosa fondamentale da capire è che non hai il completo controllo sulle tue scelte alimentari, come invece la maggior parte di noi crede.

Normalmente le persone ritengono di poter usare la loro forza di volontà in qualsiasi momento abbiamo desiderio di farlo e sfruttarla per perdere peso, ordinando un’insalata piuttosto che un hamburger. Sarebbe molto bello, ma purtroppo non funziona così. In realtà, l’autocontrollo, non è qualcosa che possiamo semplicemente attivare o disattivare a piacimento, e di conseguenza il processo di decisionale – in particolare quando si tratta di cibo – è molto più complesso.

Lo sapevi che circa il 20 per cento delle calorie che introduci quotidianamente vengono utilizzate per nutrire il tuo cervello? Poiché l’attività cerebrale è così costosa, facoltà come l’autocontrollo e il processo decisionale non possono essere utilizzate a tempo indeterminato, e di conseguenza la forza di volontà diventa una risorsa limitata.

Come succede per qualsiasi muscolo, la forza di volontà si affatica quando esercitata troppo frequentemente. Tutte le decisioni che prendi durante tutta l’intera giornata riducono la tua forza di volontà, e quando si inizia ad essere a corto di energia la capacità di scegliere alimenti sani per il corpo diminuisce rapidamente.

Ironia della sorte, aumentando la glicemia si può aiutare a ripristinare una certa misura di forza di volontà. Ma trovare un modo sano per aumentare lo zucchero nel sangue in uno stato di forza di volontà impoverito può essere proprio il problema: cervelli stanchi trovano molto più facile afferrare un biscotto piuttosto che una carota!

Come uscire quindi  da questo circolo vizioso?

Il nostro cervello affronta la questione forza di volontà automatizzando il più possibile il nostro processo decisionale e lo fa attraverso  la creazione di abitudini.

Facendo diventare abitudine una determinata azione quest’ultima non ci costerà più energia, non servirà più la forza di volontà, diventerà una azione naturale che si fa senza fatica.

Le abitudini sono comportamenti specifici che si verificano in risposta ad uno stimolo. Inoltre sono sempre associate a qualche tipo di ricompensa, che a sua volta le rafforzano.

Ad esempio, avvertire una vibrazione in tasca è uno stimolo a cercare il telefono, tirarlo fuori e guardare lo schermo. Le informazioni che vedi provocano in te il rilascio di un po’ di dopamina nel centro di ricompensa del cervello. Noi esseri umani amiamo la novità, che è il motivo per cui molti di noi hanno una risposta riflessiva al controllo dei nostri dispositivi mobili quando riceviamo una notifica. Questo è il modo con cui nascono le abitudini. Una azione che da una ricompensa immediata e tangibile è una buona candidata per diventare una abitudine.

La cosa interessante è che una volta stabilite, le abitudini avvengono automaticamente senza spendere alcuna forza di volontà o sforzo mentale. Ciò consente al nostro cervello di risparmiare energia per decisioni più difficili, quando non possono essere utilizzati abitudini.

E arriviamo quindi a quello che più ti interessa. Come può questa conoscenza aiutarti a perdere peso?

Gli scienziati hanno stimato che fino al 90 per cento delle nostre decisioni alimentari quotidiane si verificano a causa di abitudini.

Questo cosa significa? Significa che se riesci a sostituire le abitudini alimentari sbagliate che hai con delle abitudini sane questo ti porterà a perdere peso in modo naturale senza fatica e dispendio di energia.

Spendere i propri sforzi nella creazione di una serie di sane abitudini è molto più utile che affidare la perdita di peso alla forza di volontà.  Utilizzare la forza di volontà per seguire una dieta restrittiva è difficile e incredibilmente sgradevole. E abbiamo anche visto che in realtà questo metodo non funziona.

Per raggiungere il vero successo nel campo della salute e perdere peso, bisogna smettere di stare a dieta e concentrarsi sulla costruzione di sane abitudini che ci piacciano.

Ovviamente per fissare una qualsiasi abitudine è necessario che a questa venga associata una ricompensa. Probabilmente si può immaginare che qualche vaga promessa di una futura magrezza non sia sufficiente. La ricompensa per qualsiasi abitudine deve essere immediata e tangibile.

Ciò significa che, al fine di ottenere il controllo del peso a lungo termine è necessario che ti inventi delle abitudini che siano sane ma che pure ti gratifichino, come dei cibi sani che ti piaccia mangiare, o uno sport che ti dia soddisfazione praticare.

Prova a partire con qualcosa di semplice come ad esempio trasformare la colazione in un rituale mattutino che ti dia piacere preparare. Un po’ di muesli caldo con una spruzzata di latte di mandorle e cannella, ci vogliono solo due minuti per prepararlo ma è assolutamente delizioso.

Impostare un obiettivo e riuscire a raggiungerlo è una potente ricompensa. Scegli degli obiettivi per te raggiungibili, altrimenti rischi di sprecare energie in cose troppo grandi, poniti obiettivi vicini, a piccoli passi andrai lontano.

Fai ad esempio una sfida con te stesso, acquista un  contapassi e sfidati a fare qualche passo in più ogni giorno! Gioisci quando raggiungi l’obiettivo, anche se è solo un passo in più del giorno prima. Gioca con te. Sfida te stesso per raggiungere i famosi 10.000 passi al giorno.

Dal momento che il nostro cervello viene facilmente sopraffatto, non cercare di sviluppare troppe abitudini in una volta. Lavora solo su due o tre abitudini alla volta, e parti da lì. Una abitudini richiede da due settimane a sei mesi per mettere radici, si dice che sia necessario superare i 21 giorni per essere sulla buona strada. Quindi inizia con le più semplici e lavora su quelle, cerca di superare i 21 giorni, non mollare! E poi magari, senza accorgertene ti sarai portato a casa una nuova sana abitudine che mai avresti pensato ti sarebbe potuta essere così facile!

Una volta che avrai costruito un buon numero di sane abitudini, perdere peso sarà solo una naturale conseguenza!

E tu quale sana abitudine hai voglia di sperimentare? Raccontamela lasciandomi un commento.

 

Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.

A presto, Michela.

 

This article has 4 comments

  1. doriana

    Complimenti mi hai convinta….sono tra quelli che preferiscono i biscotti ai broccoli, ma mi piace l’idea delle sane abitudini……Doriana

    • Michela Cicuttin

      Grazie Doriana, creare una lista di sane abitudini è sicuramente il modo più facile e duraturo per migliorare il proprio stile di vita e raggiungere il peso forma. Sono felice di averti convinta. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *