fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
riso venere con cannellini ricetta approvata
RECENSIONI

RICETTA APPROVATA: Riso Venere su Verdure con Crema di Cannellini

Oggi voglio recensire questa gustosa e sana ricetta VEG della mia amica Silvia: Riso Venere su Verdure con Crema di Cannellini.

Silvia è una mamma celiaca che ha fatto della sua intolleranza al glutine una virtù. Si dedica con grande passione al suo blog nel quale dispensa ottime ricette Gluten-Free adatte ai celiaci ma perfette per qualsiasi palato.

E’ un piatto nutrizionalmente perfetto che mi fornisce un sacco di spunti per raccontarti le proprietà benefiche dei suoi ingredienti.

Per prepararla, Silvia ha utilizzato 5 ingredienti principali :

  • Riso Venere
  • Fagioli Cannellini
  • Radicchio
  • Broccoli
  • Cicoria

Qui di seguito ti parlerò di questi ingredienti, mentre in fondo troverai la ricetta!

 

Riso Venere.

E’ il Riso Nero italiano dall’aroma intenso e dal colore nero ebano. Rientra nella categoria dei “Super Food” grazie ai numerosi benefici che offre per la salute. Rispetto al riso comune ha una quantità di ferro 4 volte superiore e una quantità maggiore di antiossidanti. E’ inoltre ottimo per chi soffre di disturbi della digestione perchè maggiormente digeribile. Ma la differenza più eclatante, rispetto anche al riso integrale, è che la sua crusca ha poteri antiinfiammatori il che lo rendono terapeutico nel trattamento di malattie associate con l’infiammazione cronica. E non è cosa da poco!

Fagioli cannellini.

Come tutti i legumi, anche i fagioli cannellini sono un grande regalo che la natura ci ha donato. I cannellini sono i fagioli che si trovano più facilmente in commercio, ma non per questo meno benefici di altri. Sono bianchi e di forma sottile e allungata, e le loro proprietà nutritive sono molteplici. Sono infatti ricchi di vitamina B e acido folico, contengono fosforo e potassio ma soprattutto ferro e calcio in buone quantità. Inoltre sono ottimi alleati se sei in dieta: hanno poche calorie (90 calorie per 100g) e un contenuto bassissimo di grassi , contengono la lecitina (che contribuisce alla rapida emulsione dei grassi evitando che si accumulino nel sangue) e sono ricchi di glucodrine (sostanza in grado di diminuire la glicemia).

Radicchio.

Utile contro diabete, sovrappeso, problemi gastrointestinali e psoriasi. Non male vero? Il radicchio è fonte di vitamine e di molti sali minerali, primo tra tutti il potassio. E’ diuretico e depurativo, grazie all’elevata percentuale di acqua che contiene. E proprio grazie al fatto di essere costituito prevalentemente da acqua, ha un bassissimo potere energetico che lo rende perfetto per le diete ipocaloriche. E’ ricco di antiossidanti, come gli antociani (che danno la pigmentazione rossa), e contiene l’inulina che fa bene al colon perché stimola la crescita di batteri buoni a livello intestinale.

Broccoli.

Alimento super benefico, come tutti i suoi parenti (cavoli, cavolfiore, broccoli, broccoletti, verze, cavolini di Bruxelles…). Ricchi di sali minerali e vitamine, i broccoli sono un toccasana per le difese immunitarie, soprattutto nel periodo invernale delle influenze, che poi è proprio il periodo in cui li troviamo…non di certo a caso! Sono famosi per il buon contenuto di sostanze antiossidanti, come polifenoli, carotenoidi, indoli e soprattutto sulforafano, una sostanza che previene la crescita delle cellule tumorali spingendole all’autodistruzione (apoptosi). Per questo ti consiglio la cottura al vapore, così da preservarne le qualità benefiche. Inoltre sono perfetti se vuoi perdere peso perché ricchi di fibra (che ti da il senso di sazietà), poco calorici (27 calorie per 100g) e utili contro la ritenzione idrica.

Cicoria.

Famosa per stimolare la concetrazione, la cicoria ha in realtà molte altre qualità. E’ utile a combattere la sonnolenza, è lassativa e stimola l’attività di pancreas e fegato. Favorisce il funzionamento dei reni e stimola la digestione. Inoltre, è un vero toccasa per la pelle acneica.

 

 

Ed ecco a te il link della ricetta:

Riso Venere su Verdure con Crema di Cannellini

 

Spero davvero di averti convinto. E adesso buon appetito!

Se il mio articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social, mi renderai felice.

A presto, Michela.

This article has 2 comments

  1. Pingback: PER AMORE DEL CIBO: come rigenerare le cellule con la dieta e il cavolo super eroe. - my mindful bite

  2. Pingback: PER AMORE DEL CIBO: come rigenerare le cellule con la dieta e il cavolo super eroe. | MY MINDFUL BITE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *