fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -
come ridurre la fame articolo di michela cicuttin
CONSIGLI "MINDFUL"

Ridurre la fame durante l’intera giornata: scopri come.

Non ti capita mai di fare una bella colazione sostanziosa ma già dopo pochissimo tempo avere di nuovo fame? In questo post ti svelerò un semplice trucco che ti aiuterà a ridurre la fame e sentirti più sazio durante tutto l’arco della giornata. E’ un piccolo stratagemma che ti renderà però la vita più facile!

Il miglior cibo che ti aiuterà a ridurre la fame e aumentare il senso di sazietà durante l’intera giornata.

Molti miei clienti mi raccontano che spesso il problema più grande nel perdere peso è riuscire a trattenersi quando hanno fame. La tentazione può essere talmente irresistibile da mandare all’aria anche la più ferrea buona intenzione di stare a dieta! Spesso, disperati e convinti di essere tra i “senza speranza”, mi chiedono quali possano essere alcuni trucchi per ridurre la fame e sentirsi più soddisfatti. Per fortuna, la speranza è l’ultima a morire!

Ci sono infatti alcuni stratagemmi da poter utilizzare per ridurre la fame (e vincerla) senza introdurre calorie inutili. In questo post te ne proporrò uno che è più facile e semplice di quello che pensi.

“Le cose più semplici sono le più straordinarie, e soltanto il saggio riesce a vederle.”

Paulo Coelho

Qual’è quindi questa soluzione?

La soluzione è facile: bere ogni mattina un estratto di spinaci aiuta a ridurre la fame e la voglia di mangiare durante la giornata. Può sembrare disgustoso, lo so, ma se fatto nel modo giusto introdurre questo alimento nella tua quotidianità sarà piacevole e dopo ti mostrerò come fare. Nel frattempo ti racconto perché funziona.

Il segreto è racchiuso nei tilacoidi, delle membrane di colore verde presenti in questo vegetale, che permettono il rilascio dell’ormone della sazietà (GLP-1). In altre parole, rallentando la digestione aiutano a ridurre la fame e a sentirsi sazi più a lungo.

Secondo uno studio apparso su Appetite gli alimenti migliori per la prima colazione sono proprio gli spinaci! Bere tutte le mattine un estratto di questi vegetali aumenta la produzione degli ormoni che portano sazietà, eliminando inoltre la voglia di dolci e junk food.

In questo studio i ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, hanno dato ad una parte dei partecipanti un bicchiere di estratto di spinaci al mattino e ad altri un placebo (senza spinaci). Nell’esperimento erano coinvolte 38 donne in sovrappeso. I risultati della ricerca sono stati incredibili. Dopo 3 mesi il gruppo di controllo con il placebo ha perso una media di 3,5 kg mentre il gruppo di donne che ha assunto i tilacoidi ne ha persi 5. Queste ultime hanno evidenziato maggiore sazietà durante tutta la giornata, in particolare sensazione di pienezza 60 minuti dopo la colazione e riduzione della fame 180 minuti più tardi. Ma la cosa più interessante è che il gruppo “tilacoidi” ha fatto molta meno fatica a seguire la dieta riducendo fino al 95% il desiderio di cibo spazzatura.

Oltre al fattore dietetico bisogna anche dire che una tazza di spinaci contiene una quantità impressionante di nutrienti tra cui proteine, calcio, ferro, magnesio, potassio, vitamina A, e acido folico e fornisce solo 27 calorie. Inoltre il magnesio aiuta ad abbassare la pressione sanguigna che lo rende un ottimo cibo per il controllo dello stress e di conseguenza della fame nervosa. Negli spinaci è presente anche la luteina, un carotenoide presente nelle foglie che ha la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi, in particolare nella retina, apportando così ottimi benefici alla vista.

Come consumare quindi questo alimento quotidianamente?

Se lotti con la fame e la brama di dolci durante la mattinata, considera l’ipotesi di iniziare la giornata con un frullato di spinaci, carote, limone e mela verde. E’ fantastico! Ma le combinazioni possono essere tantissime.

Ti consiglio ad esempio questo libro di Jason Manheim, “Fai il pieno di salute con frullati e succhi verdi“, che, oltre a contenere 50 ricette per preparare estratti e smoothies in maniera facile e veloce, ti spiega perché è importante aggiungere una bevanda verde alla tua alimentazione quotidiana.

L’ultimo consiglio veloce che ti do, dopo averli cucinati, conserva l’acqua di cottura. Oltre ad usarla per condire risotti o minestre è ottima nel caso di cistiti ma anche per lenire le conseguenze di dolorose scottature.

 

Spero che il mio articolo ti sia piaciuto, in tal caso aiutami a diffonderlo attraverso una condivisione sui tuoi social network.

A presto, Michela.