fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -

buone abitudini

pratica del mindful eating per migliorare la salute
CONSIGLI "MINDFUL"

Come la pratica del Mindful Eating può migliorare la tua salute!

Una delle esperienze che vorrei assolutamente fare nella mia vita è quella di sperimentare un ritiro di meditazione silenziosa! Una di quelle cose per cui vai in un qualche monastero, buddista o quant'altro, nel mezzo dei boschi, e pratichi il totale silenzio per una decina di giorni. Esatto: totale silenzio! No telefono, no TV, no internet. Ma soprattutto, no scambi verbali con nessuno. So che può sembrare un po' estremo, ma sono convinta che sia un sistema decisamente efficace per fare chiarezza nella propria mente e soprattutto per imparare ad essere completamente presenti nel momento: quando troppi pensieri affollano la mente è molto facile alimentare l'infelicità! Fermarsi, respirare, ascoltare i rumori e osservare lo spazio circostante può aiutarti a fermare la mente e fare chiarezza dentro di te. 
perché è importante fare colazione
CONSIGLI "MINDFUL"

Colazione: perché la scienza dice sì!

Colazione si, o colazione no? Quale dilemma! La maggior parte delle persone crede che fare la colazione sia solo una perdita di tempo, o addirittura che saltarla significhi perdere peso (un pasto in meno uguale meno calorie assunte nella giornata). In realtà tutto questo è enormemente sbagliato! Sempre più ricercatori infatti stanno scoprendo quanto la colazione abbia un ruolo fondamentale sia nella perdita di peso che nel mantenimento di uno stato di salute ottimale. La colazione può sembrare una cosa inutile per chi fin da piccolo non è stato abituato a questo rito, ma una volta che leggerai le mie ragioni cambierai certamente idea.
imparare a mangiare lentamente
CONSIGLI "MINDFUL"

Mangiare lentamente: come imparare a farlo!

Non mangiare lentamente si traduce quasi sempre in un eccesso di cibo. Questo perché il cervello non è focalizzato sul processo di mangiare, ma il suo obiettivo è semplicemente quello di riempire lo stomaco. Il senso di sazietà è una risposta neurologica controllata da alcune regioni dell'ipotalamo. Affinché al cervello arrivino i primi segnali di questo tipo devono passare circa 20 minuti dal momento in cui cominci a mangiareSolo dopo questo lasso di tempo sei in grado effettivamente di dire se il tuo stomaco è pieno oppure no, ma se ti sei ingozzato per tutto il tempo è già troppo tardi ed è probabile che tu abbia mangiato decisamente troppo. Ci sono un sacco di dati scientifici che dimostrano come mangiare in fretta, non masticare bene e non prestare attenzione a cosa e quanto mangi possa causare un notevole eccesso di cibo, e anche cibi sani se mangiati in quantità eccessiva possono causarti un aumento di peso.
come perdere peso allenando il cervello
CONSIGLI "MINDFUL"

Perdere peso seriamente: allena il cervello!

Perdere peso è un affare complicato. Ovviamente ciò che mangi ha un enorme impatto sul tuo peso forma e sulla salute del tuo corpo. Ma chiunque abbia mai provato a fare una dieta con lo scopo di perdere peso sa che non è affatto così semplice. La maggior parte di noi capisce intuitivamente che i broccoli sono più sani dei biscotti. Non ci vuole un genio! Possiamo parlare di zuccheri, grassi, glutine e antiossidanti per tutto il giorno, ma questo non cambia il fatto che i biscotti hanno un buon sapore e si fa molta fatica a rinunciare. Qualsiasi dieta che ti dica semplicemente cosa mangiare e trascuri il perché fai alcune scelte piuttosto che altre è improbabile che ti possa aiutare a perdere peso nel lungo periodo. La conoscenza nutrizionale è importante, ma è solo un pezzo del puzzle. Quello che devi fare prima di tutto è cambiare il tuo punto di vista!