fbpx
MICHELA CICUTTIN - BIOLOGA NUTRIZIONISTA -

mindful eating

rapporto con il cibo articolo di michela cicuttin
CONSIGLI "MINDFUL"

L’unica cosa che devi fare per migliorare il tuo rapporto con il cibo.

Mangiare è una attività necessaria: il corpo è una macchina e senza carburante non può funzionare. Purtroppo però nella nostra società, sovraccarica di cibo e ossessionata dalle diete, le persone costruiscono un rapporto con il cibo estremamente sbagliato, nel quale l’atto di mangiare diventa un’azione automatica, consumistica e troppo spesso legata ad emozioni negative. In questo articolo cercherò di spiegarti qual è l’unica cosa che devi fare per migliorare la tua relazione con il cibo e rendere l’atto del mangiare un’azione che non ti porti solo nutrimento ma anche piacere.
pratica del mindful eating per migliorare la salute
CONSIGLI "MINDFUL"

Come la pratica del Mindful Eating può migliorare la tua salute!

Una delle esperienze che vorrei assolutamente fare nella mia vita è quella di sperimentare un ritiro di meditazione silenziosa! Una di quelle cose per cui vai in un qualche monastero, buddista o quant'altro, nel mezzo dei boschi, e pratichi il totale silenzio per una decina di giorni. Esatto: totale silenzio! No telefono, no TV, no internet. Ma soprattutto, no scambi verbali con nessuno. So che può sembrare un po' estremo, ma sono convinta che sia un sistema decisamente efficace per fare chiarezza nella propria mente e soprattutto per imparare ad essere completamente presenti nel momento: quando troppi pensieri affollano la mente è molto facile alimentare l'infelicità! Fermarsi, respirare, ascoltare i rumori e osservare lo spazio circostante può aiutarti a fermare la mente e fare chiarezza dentro di te. 
come mangiare mindful eating
CONSIGLI "MINDFUL"

Mangiare mindful : come perdere peso con la presenza mentale.

Di mangiare in modo consapevole se ne sente parlare fin troppo, ma parlare di mangiare mindful o "Mindful Eating" (ovvero mangiare in consapevolezza) è tutt'altra cosa. Mangiare mindful non significa solo prendere in considerazione che cosa mangi, ma sopratutto riguarda il modo in cui lo fai. In questo articolo ti spiegherò che cosa significa "Mindful Eating", e quali sono i benefici che puoi trarre introducendo questa tecnica nella tua quotidiana relazione con il cibo.
imparare a mangiare lentamente
CONSIGLI "MINDFUL"

Mangiare lentamente: come imparare a farlo!

Non mangiare lentamente si traduce quasi sempre in un eccesso di cibo. Questo perché il cervello non è focalizzato sul processo di mangiare, ma il suo obiettivo è semplicemente quello di riempire lo stomaco. Il senso di sazietà è una risposta neurologica controllata da alcune regioni dell'ipotalamo. Affinché al cervello arrivino i primi segnali di questo tipo devono passare circa 20 minuti dal momento in cui cominci a mangiareSolo dopo questo lasso di tempo sei in grado effettivamente di dire se il tuo stomaco è pieno oppure no, ma se ti sei ingozzato per tutto il tempo è già troppo tardi ed è probabile che tu abbia mangiato decisamente troppo. Ci sono un sacco di dati scientifici che dimostrano come mangiare in fretta, non masticare bene e non prestare attenzione a cosa e quanto mangi possa causare un notevole eccesso di cibo, e anche cibi sani se mangiati in quantità eccessiva possono causarti un aumento di peso.
  • 1
  • 2